Parità di genere, un seminario per abbattere pregiudizi e prevenire episodi di violenza

Cassino - L'iniziativa organizzata da Openhub e Risorse Donna con il Patrocinio del Comune, assessorato Pari Opportunità

OpenHub Lazio di Cassino e l’Associazione Risorse Donna, con il patrocinio e la collaborazione dell’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Cassino, propongono con e al territorio, un evento formativo e di sensibilizzazione culturale per l’abbattimento degli stereotipi di genere nelle scelte formative e professionali delle e dei giovani, al fine di promuovere una cultura di parità e di prevenzione di comportamenti di gender inequality. L’evento avrà inizio alle ore 10 presso la sede di OpenHub in viale Bonomi.

A seguito dunque, di una mattinata in cui si parlerà, con diversi stakeholder e decision maker del territorio, di bilanci di genere e dell’importanza delle politiche di parità in enti e istituzioni, l’evento si svilupperà in due successivi laboratori in/formativi, con incontri rivolti a personale operante in ambito educativo, formativo, scolastico ed orientativo presso scuole primarie, secondarie, università, formazione professionale, cooperative e centri per l’orientamento.

“Per portare avanti una vera politica di contrasto alla violenza sulla donna è fondamentale parlarne, parlarne sempre, informare – ha ricordato l’assessora alle Pari Opportunità, Maria Concetta Tamburrini – ma è altrettanto importante creare momenti di confronto costruttivo utili ad acquisire metodi e strategie per prevenire. E la giornata del 17 novembre, coniuga al meglio questi due aspetti: nella mattinata infatti, ci confronteremo sui temi. Ognuno parlerà della propria esperienza, di cosa è stato già fatto e di cosa si può ancora fare per abbattere gli stereotipi di genere. Nel pomeriggio poi, attraverso i laboratori, saranno coinvolti coloro che, in prima persona, già operano nell’ambito dell’educazione e della formazione, contesti fondamentali per creare momenti di riflessione e maturazione. E’ sicuramente interessante il fatto che i laboratori – ha puntualizzato l’assessora – si rivolgano a docenti della scuola dell’infanzia e della primaria, perché determinati valori e tematiche, vanno trasmessi fin da piccoli a coloro che saranno i cittadini di domani. Questa iniziativa – ha poi concluso l’assessore – va a incastonarsi nel programma delle attività del progetto Artemisia che l’assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Cassino porta avanti fin dall’insediamento. Attività che culmineranno, in occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, in un programma di iniziative che coinvolgeranno cittadinanza e associazioni, attualmente in fase di definizione e di cui daremo notizia a stretto giro”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -