Carabinieri, il Luogotenente Valerio Di Santo lascia il servizio attivo: l’omaggio dell’Arma

Il Luogotenente Carica Speciale Valerio Di Santo, Comandante della Stazione di San Donato Val di Comino, è stato salutato dai colleghi

Arruolatosi come Carabiniere il 14 ottobre 1988, dopo più di 35 anni di servizio, ieri, al compimento del suo 60esimo compleanno, il Luogotenente Carica Speciale Valerio Di Santo Comandante della Stazione di San Donato Val di Comino, lascia il servizio attivo. Il Luogotenente è stato ricevuto, per una breve cerimonia di commiato, dal Col. Gabriele Mattioli, Comandante Provinciale dei Carabinieri di Frosinone che ne ha tracciato il percorso lavorativo e di vita sottolineando il costante impegno che ne hanno contraddistinto l’operato e riassumendo i sentimenti di affetto e stima con cui tutti i Carabinieri di Frosinone gli tributano un caloroso saluto.

Frequentatore dell’86° Corso Allievi Carabinieri dal 1988 al 1989, è stato poi destinato alla Stazione Carabinieri di Borgata Costiera (TP) e nel 1990 a quella di Campobello di Mazara (TP). Successivamente mentre era effettivo alla Stazione di Palermo Centro ha partecipato e vinto il concorso per il 43esimo corso Allievi Sottufficiali intitolato al Brigadiere Pietro Cuzzoli, frequentandolo a Velletri e Vicenza. Da Sottufficiale Di Santo venne trasferito all’8° Battaglione Carabinieri Lazio e nel 1993 alla Stazione Carabinieri di Monte San Giovanni Campano. Il 7 settembre 1996, all’allora Maresciallo Di Santo venne affidato il comando della Stazione di San Donato Val di Comino che ha retto fino alla meritata pensione.

Il Luogotenente Di Santo aveva avuto già modo di salutare i colleghi e le autorità in una festosa cerimonia tenutasi alcuni giorni addietro ed è stato poi ricevuto, lo scorso 7 novembre, presso il Comune di San Donato Val di Comino, dal Sindaco pro tempore Dott. Enrico Pittiglio che, unitamente a quelli di Settefrati, Dott. Riccardo Frattaroli, di Gallinaro, Mario Piselli, (comuni su cui ha giurisdizione la Stazione di San Donato, ndr) ed a quello di Alvito, Luciana Martini, ha voluto organizzare una cerimonio di saluto a nome della popolazione. Erano presenti anche i Sindaci precedenti ed il Capitano Domenico Cavallo, Comandante della Compagnia Carabinieri di Sora, nell’aula consiliare del Comune della Valle di Comino dove si è voluto ripercorrere il lungo periodo, ben 27 anni, il cui il Luogotenente Di Santo ha retto il Comando della Stazione di San Donato. Ovviamente presenti tutti i Carabinieri della Stazione che hanno abbracciato il loro Comandante, evidentemente commosso.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Arpino – Atto vandalico ai danni della statua di Caio Mario, individuato il responsabile

L'atto vandalico davanti ai presenti: nessuno ha tentato di scoraggiare il responsabile e neppure è stato segnalato l'episodio alle autorità

Vicoli trasformati in orinatoi a cielo aperto tra inciviltà e degrado: residenti esasperati

Arpino - Fiumi di urina sotto le abitazioni, nelle vicinanze dei luoghi di aggregazione. Una cartolina degradante

Incidente sulla SR 637, camion contro scooter: gravemente ferito un uomo. Atterra l’eliambulanza

Ceccano - Sul posto sono intervenuti prontamente i soccorsi sanitari del 118 insieme ai vigili del fuoco e ai carabinieri

Arpino – Scritte inneggianti a Mussolini sulla statua di Caio Mario, telecamere al vaglio dei carabinieri

Imbrattata la statua in piazza. Avviate le indagini dei carabinieri, l'autore sarebbe un soggetto già noto e "recidivo"

Perde il controllo della due ruote, finisce fuori strada e gli ritirano la patente: ecco cosa è stato scoperto

Fumone - Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della Compagnia di Alatri, che hanno ricostruito la dinamica del sinistro

Piglio – Il maltempo flagella il paese, danni ingenti: chiesto lo stato di calamità naturale

Pioggia intensa e forte grandinata sul territorio, il sindaco fa la conta dei danni per chiedere lo stato di calamità
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -