Frosinone, nuova viabilità su De Matthaeis: ecco cosa cambierà da lunedì prossimo

L'obiettivo è quello di snellire quest'area della città dall'intasamento veicolare che la grava fortemente nelle ore di punta

Frosinone, modifiche alla viabilità zona De Matthaeis: da lunedì 13 novembre partirà, in via sperimentale, la nuova regolamentazione della circolazione veicolare, facoltativa rispetto a quella attuale che richiede la convergenza obbligatoria sulle rotatorie di De Matthaeis.

Il settore polizia locale e viabilità, coordinato da Maria Rosaria Rotondi, ha pubblicato l’ordinanza che disciplina la nuova viabilità in via Ponte La Fontana, via San Giuseppe e via Tommaso Landolfi, per decongestionare il traffico in zona De Matthaeis, andando a intervenire sulle direttrici di viale Roma e via Maria. L’ordinanza prevede, dunque, l’inversione del senso di marcia di Via San Giuseppe, con nuova direzione consentita da Via Ponte La Fontana a Via Aldo Moro, con divieto di circolazione limitatamente ai veicoli con massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 t e altezza superiore a m. 2,00; inversione del senso di marcia su Via Tommaso Landolfi, nel tratto della semicarreggiata compresa tra Via Aldo Moro e Via Giacomo de Matthaeis, con senso di marcia consentito da Via Aldo Moro a Via Adige; istituzione di un senso unico di circolazione su Via Ponte la Fontana, nel tratto compreso tra Viale Roma e Via San Giuseppe, con senso di marcia consentito da Viale Roma verso Via San Giuseppe.

Nell’area interessata dalla nuova disciplina della viabilità, in collaborazione con l’assessorato all’innovazione di Alessandra Sardellitti, sarà potenziata la videosorveglianza, con le telecamere del progetto “Città in video” coordinato dal Ced comunale. L’entrata in vigore della nuova disciplina è prevista per lunedì prossimo, salvo condizioni meteo avverse. Infatti, il personale specializzato dovrà provvedere alla posa in opera di due rifiniture sulla segnaletica orizzontale, da svolgere necessariamente all’atto dell’apertura. In caso di maltempo quindi si dovrà slittare al primo giorno utile successivo.

La finalità di snellire quest’area della città dall’intasamento veicolare che la grava fortemente nelle ore di punta è in linea con il programma dell’amministrazione Mastrangeli di vigilare sulla connessione tra il traffico veicolare e lo stato di qualità dell’aria, per la concentrazione delle polveri sottili, da abbattere anche con una maggiore fluidificazione della circolazione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -