Cultura, bando librerie e piccole case editrici: quasi 300 le domande arrivate

300 le domande presentate alla chiusura del bando a sostegno delle librerie indipendenti e delle piccole case editrici del Lazio

Quasi 300 le domande presentate alla chiusura del bando a sostegno delle librerie indipendenti e delle piccole case editrici del Lazio. Di queste 129 sono quelle relative alla categoria librerie indipendenti e 165 quelle relative a piccole case editrici.

Si tratta della terza edizione di una iniziativa voluta dalla Regione che concede un contributo a fondo perduto pari al 100% delle spese sostenute per progetti legati alla promozione della lettura anche in forma digitale attraverso piattaforme e/o streaming.

“La partecipazione al bando librerie e piccole case editrici è un grande incentivo a continuare a lavorare su iniziative di sostegno ad attività legate alla lettura, un bene che supera ostacoli e che promuove saggezza” ha dichiarato il Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti.

Soddisfazione è stata espressa anche dall’assessore allo Sviluppo Economico, Commercio e Artigianato, Università, Ricerca, Startup e Innovazione, Paolo Orneli: “Il numero delle domande presentate ci dice che siamo sulla strada giusta, dopo l’emergenza pandemica dobbiamo fronteggiare ora una crisi energetica dovuta alla guerra in Ucraina; la Regione metterà in campo ogni iniziativa possibile per sostenere le attività legate alla cultura e alla conoscenza, presidi di democrazia fondamentali”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Consorzio Valle del Liri, Arce vuol uscirne ma gli affida lavori di manutenzione. I Comitati: “Imbarazzante”

I Comitati ed i Movimenti anti-bollette si ritrovano la beffa del Comune che firma la convenzione con l'ente dal quale dovrebbe andar via

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità: “Pazienti trasferiti in strutture private rientrano in emergenza”. Il M5S chiede trasparenza

La deputata M5S Ilaria Fontana e il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà presentano un'interrogazione parlamentare e una regionale

Blue tongue, la malattia virale che sta mettendo in ginocchio gli allevatori: misure straordinarie dalla Regione

L'assessore Righini ha dato la disponibilità ad attivare, fin da subito, misure straordinarie a sostegno del settore ovicaprino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -