Omicidio Thomas Bricca, giudizio immediato per i Toson: “Raccolte prove evidenti”

Alatri - A parlare per nome e per conto di Paolo Bricca, papà del 19enne assassinato, è l'avvocato Marilena Colagiacomo

“Siamo soddisfatti che la Procura abbia tirato le somme dell’attività d’indagine fin qui svolta e abbia deciso di avviare la fase di giudizio per i due indagati, Toson padre e figlio, ancora detenuti proprio in ragione dei gravi indizi che pendono su di loro”.

Il giorno successivo alla decisione del Gip del tribunale di Frosinone di accogliere la richiesta di giudizio immediato avanzata dalla Procura, l’avvocato Marilena Colagiacomo, difensore di Paolo Bricca, padre di Thomas, parla per nome e per conto del genitore del 19enne freddato con un colpo di pistola alla fronte lo scorso 30 gennaio ad Alatri.

“Questi stessi indizi, con la richiesta di giudizio immediato, sono stati vagliati dal GIP che ha emesso il decreto di giudizio immediato valutandoli come fonti di prove evidenti ai fini della colpevolezza. Ovviamente non si tratta di un giudizio di merito perché questo arriverà solo al termine della faticosa e complessa fase del dibattimento, che si terrà innanzi alla Corte d’Assise, quindi, alla presenza di una giuria popolare oltre che dei Giudici togati. Però questo primo vaglio del GIP, che giudica evidenti le prove raccolte, ci lascia molto soddisfatti e ci lascia ben sperare per il futuro esito dell’imminente dibattimento. La difesa dei Toson, però, può ancora decidere di non affrontare il giudizio della giuria popolare della Corte d’Assise, chiedendo il giudizio abbreviato; hanno, infatti, 15 giorni di tempo per farlo e, in questo caso, la sentenza sarebbe emessa dal Gup del tribunale che giudicherebbe sostanzialmente sulla base degli atti già confluiti nella richiesta di misura cautelare”.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -