Reno De Medici, presentata istanza alla Regione per ottenere l’AIA: “A rischio 300 operai”

Villa Santa Lucia - Un passaggio essenziale per l'avvio della produzione. Le parole di sostegno del sindaco Capraro

La Reno De Medici, dopo il parziale via libera da parte della magistratura al riavvio della produzione (ferma dopo l’avvenuto sequestro del depuratore ndr), comunica “di aver presentato un’istanza alla Regione Lazio per chiedere il riavvio del procedimento relativo all’Autorizzazione Ambientale Integrata e la convocazione di una riunione in Conferenza dei Servizi per discutere del tema del riciclo dei fanghi primari. L’Azienda non intende impugnare il provvedimento che dispone il rigetto del dissequestro e che prevede il riavvio della produzione a ‘marcia controllata’, confidando di addivenire a un chiarimento sulle incomprensioni tecniche ancora pendenti nel più breve tempo possibile”.

Un passaggio significativo che vede il sostegno dei sindaci del comprensorio. A intervenire anche il primo cittadino di Villa Santa Lucia, Orazio Capraro: “La notizia della ripartenza, seppur con grandi restrizioni, della Reno De Medici, mi porta come sindaco di Villa Santa Lucia a farmi portavoce, presso l’assessorato all’ambiente della Regione Lazio, affinché venga rilasciata al più presto e secondo legge, l’AIA (Autorizzazione Ambientale Integrata). In questo modo la cartiera potrà rispettare i parametri fissati dalla magistratura e tornare a operare a produrre a pieno regime. Le sorti dei 300 operai non possono essere lasciate in balìa del tempo: il momento storico è difficile e una decurtazione dello stipendio significherebbe mandare sul lastrico decine di famiglie già fortemente penalizzate da mesi di inattività”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendio minaccia un’abitazione: due carabinieri evitano il peggio, poi finiscono in ospedale

Roccasecca - Il rogo lungo la Casilina. I due carabinieri hanno inalato fumo nel tentativo di evitare il propagarsi delle fiamme

Due incidenti in poche ore: un motociclista e un minorenne in bici finiscono in ospedale

Un sinistro a Tecchiena di Alatri e uno a Veroli: carabinieri sul posto per i rilievi e l’accertamento della dinamica

Auto distrutta dalle fiamme, un uomo salva il quartiere da una catastrofe: Cassino cerca il suo eroe

I residenti del quartiere vogliono esprimere la loro gratitudine all’uomo che è riuscito a spostare lontano l’auto in fiamme

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni

Addio a Leandro Garbin, lunedì i funerali del giovane papà morto dopo un tragico incidente stradale

Cassino - I funerali si terranno lunedì 7 luglio alle ore 16:30 presso la chiesa San Bartolomeo Apostolo in viale Pertini
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -