Reno De Medici, presentata istanza alla Regione per ottenere l’AIA: “A rischio 300 operai”

Villa Santa Lucia - Un passaggio essenziale per l'avvio della produzione. Le parole di sostegno del sindaco Capraro

La Reno De Medici, dopo il parziale via libera da parte della magistratura al riavvio della produzione (ferma dopo l’avvenuto sequestro del depuratore ndr), comunica “di aver presentato un’istanza alla Regione Lazio per chiedere il riavvio del procedimento relativo all’Autorizzazione Ambientale Integrata e la convocazione di una riunione in Conferenza dei Servizi per discutere del tema del riciclo dei fanghi primari. L’Azienda non intende impugnare il provvedimento che dispone il rigetto del dissequestro e che prevede il riavvio della produzione a ‘marcia controllata’, confidando di addivenire a un chiarimento sulle incomprensioni tecniche ancora pendenti nel più breve tempo possibile”.

Un passaggio significativo che vede il sostegno dei sindaci del comprensorio. A intervenire anche il primo cittadino di Villa Santa Lucia, Orazio Capraro: “La notizia della ripartenza, seppur con grandi restrizioni, della Reno De Medici, mi porta come sindaco di Villa Santa Lucia a farmi portavoce, presso l’assessorato all’ambiente della Regione Lazio, affinché venga rilasciata al più presto e secondo legge, l’AIA (Autorizzazione Ambientale Integrata). In questo modo la cartiera potrà rispettare i parametri fissati dalla magistratura e tornare a operare a produrre a pieno regime. Le sorti dei 300 operai non possono essere lasciate in balìa del tempo: il momento storico è difficile e una decurtazione dello stipendio significherebbe mandare sul lastrico decine di famiglie già fortemente penalizzate da mesi di inattività”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -