Singles’ Day, ecco perché oggi festeggiano i ‘cuori solitari’

Il 'giorno dei single' è nato in Cina nel gli Anni 90, e da allora è diventato un appuntamento imperdibile in tutto il mondo

Non solo San Faustino: i cuori solitari hanno un’altra festa tutta per loro. L’11 novembre si festeggia il ‘Singles’ Day’, il giorno dei single. La celebrazione è nata in Cina, dove dagli Anni 90 si celebra lo status di single con orgoglio e fierezza. Con il tempo è diventato un appuntamento annuale molto sentito, fino a trasformarsi in un evento vero e proprio a livello globale, grazie anche a numerosi colossi dell’e-commerce, che per l’11 novembre organizzano sconti e offerte imperdibili.

Ecco perché l’11 Novembre si festeggia il Single’s Day

Il Singles’ Day, in cinese Guanggun Jie, è nato negli Anni 90 dall’idea di alcuni studenti dell’università di Nanchino per onorare l’orgoglio di essere single. La scelta dell’11 novembre ha un significato ben preciso: la data 11/11 ripete il numero 1, che indica solitudine e indipendenza. Nel 2009 Alibaba scelse di celebrare la festa trasformandola in una giornata di shopping in stile Black Friday. Da quel momento l’11 novembre è diventato popolare in tutto il mondo, a tal punto che tantissimi altri brand internazionali (come Mediaworld, Uniero, Adidas, Sephora, etc) partecipano alla ricorrenza con un giorno di sconti e offerte.

San Martino, il giorno dei cornuti

In Italia l’11 novembre è dedicato ad un’altra strana tradizione: il giorno di San Martino si celebra la ‘festa dei cornuti’. Si tratta di una festa che trae le sue origini da diverse leggende, molto sentita soprattutto in Abruzzo, dove il 10 novembre, nel paese di San Valentino, si tiene la processione dei cornuti. – Fonte www.dire.it –

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ricostruita la vita di un neonato della preistoria: ecco cosa dice la ricerca

Da un piccolo dentino i ricercatori sono riusciti a ricostruire la vita di un bebè della preistoria, scoprendo che era morto a 17 mesi

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -