Successo per l’Antica Tenuta Palombo: l’Atina DOP Cabernet è il 3° Miglior Vino Rosso d’Italia

Dopo il riconoscimento ottenuto a Vinitaly, le prestigiose cantine nel cuore rigoglioso della Val Di Comino tornano a far parlare di loro

Atina – Ancora un successo per l’Antica Tenuta Palombo. Dopo quello ottenuto a Vinitaly dello scorso aprile, la prestigiosa cantina situata nel cuore rigoglioso della Val Di Comino torna a far parlare di sé. Il prodotto di punta, noto e amato oramai in tutto il Paese, l’Atina DOP Cabernet 2020 ha conquistato un posto d’onore tra i migliori vini rossi d’Italia.

Il nettare rubicondo prodotto dalla realtà vinicola fondata nel 1980 da Giovanni Palombo e che conta sette ettari di meravigliosi vigneti, si è attestato al terzo posto della speciale classifica con un indice di piacevolezza di 96 punti. Grazie all’autorevole risultato, nella serata del prossimo 15 febbraio 2024 a Roma, presso il ‘Salone delle Fontane’ all’Eur e che celebra le eccellenze italiane, i rappresentanti dell’Antica Tenuta Palombo sono invitati a ritirare il premio per il ‘3° Miglior Vino Rosso d’Italia’.

La proprietà di Antica Tenuta Palombo, commenta così questo speciale riconoscimento: “Per la nostra Famiglia, per i collaboratori e i nostri enologi Roberto Mazzer e Pierpaolo Pironi, si tratta di un momento di profondo orgoglio e soddisfazione. Non possiamo che essere felici del fatto che il nostro prodotto sia riconosciuto a livello nazionale per la sua genuinità, per il suo gusto inconfondibile, per la qualità delle proprietà organolettiche. Ritirare l’attestato che qualifica l’Atina DOP Cabernet 2020 come terzo vino rosso migliore d’Italia per noi non è un punto d’arrivo ma uno stimolo a fare ancora meglio!”.

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day e come presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Gusto Autentico, viaggio tra le eccellenze enogastronomiche: la prima tappa a Piglio fa centro

Il progetto è co-finanziato e realizzato dall’associazione Codici Lazio con il contributo della Camera di Commercio di Frosinone-Latina

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -