Un contributo economico per tutti gli sposi del 2022: come ottenere il bonus

“Nel Lazio con amore" prevede un bonus fino a 2000 euro per coloro che presenteranno la domanda entro il 31 gennaio del 2023

Isola del Liri – La Regione Lazio ha stanziato un contributo per tutte le coppie che contrarranno matrimonio o si uniranno civilmente nel 2022. L’iniziativa è parte del progetto “Nel Lazio con amore” e prevede un bonus fino a 2000 euro per coloro che presenteranno la domanda entro il 31 gennaio del 2023. – Lo comunica in una nota l’Amministrazione comunale della città delle cascate.

Si rivolge a tutte le coppie, italiane e straniere, che si sposeranno o formalizzeranno un’unione civile nella Regione Lazio dal 1º gennaio al 31 dicembre 2022 e che intendono acquistare servizi e prodotti relativi all’evento da imprese laziali.

Per ricevere il bonus matrimonio della Regione Lazio è necessario presentare un resoconto delle spese sostenute per l’organizzazione delle nozze; sarà possibile ottenere il rimborso di massimo cinque documenti di spesa.

Dopo aver completato la domanda con tutti i dati richiesti dal bando, bisognerà presentarla, a pena di esclusione, attraverso lo sportello telematico della Regione Lazio, fino alle ore 10.00 del 31 gennaio 2023 o fino ad esaurimento risorse. Le info utili al seguente link https://www.regione.lazio.it/nellazioconamore?fbclid=IwAR1rG8UTpgXk2sJKN-AvJBLi68kwo9PQHrblMzdfiF66lBHNF1AfCqHTal4

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità: “Pazienti trasferiti in strutture private rientrano in emergenza”. Il M5S chiede trasparenza

La deputata M5S Ilaria Fontana e il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà presentano un'interrogazione parlamentare e una regionale

Blue tongue, la malattia virale che sta mettendo in ginocchio gli allevatori: misure straordinarie dalla Regione

L'assessore Righini ha dato la disponibilità ad attivare, fin da subito, misure straordinarie a sostegno del settore ovicaprino

Missione a Bruxelles per Regione e Anci, Angelilli a confronto con Fitto su sviluppo e coesione

Una missione strategica che ha ribadito la volontà della Regione Lazio di essere interlocutore attivo e propositivo in Europa

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -