Premio Pino e Amilcare Mattei, al via la settima edizione del progetto: pubblicato il bando

Il Consorzio Industriale del Lazio ha pubblicato il bando del progetto dedicato alla memoria dei due imprenditori del marmo

Al via la settima edizione del Premio Pino e Amilcare Mattei. Il Consorzio Industriale del Lazio ha pubblicato il bando della nuova edizione del progetto dedicato alla memoria dei due imprenditori del marmo. Un progetto nato nel 2014 a seguito della tragica scomparsa dei due imprenditori e che ha visto un progressivo coinvolgimento del territorio.

Anche quest’anno sono stati previsti due distinti percorsi di gara. Il primo è il “Premio al merito” dedicato ai laureati dell’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale. Il percorso è suddiviso in due categorie, il percorso per le lauree triennali e quello per le lauree magistrali. Ogni studente potrà trasmettere la propria tesi di laurea che dovrà essere incentrata su uno dei seguenti settori: riqualificazione ambientale; efficentamento energetico; innovazione e tecnologia macchine ed elementi costruttivi; impianti industriali; progettazione, produzione, applicazione e comportamento in opera dei materiali; smaltimento materiali; miglioramento delle condizioni di salute e di sicurezza.

Un secondo circuito di gara è quello del “Premio speciale al racconto” dedicato ai ragazzi delle classi seconde e terze delle scuole medie. Quest’anno si è deciso di affrontare un tema di stretta attualità, infatti i ragazzi dovranno fotografare e raccontare il tema della violenza sulle donne.

Il commento di De Angelis

«Il premio Mattei è diventato un appuntamento importante per il territorio e per il nostro ente – ha affermato il Presidente del Consorzio Industriale del Lazio Francesco De Angelis – Un progetto nato nel 2014 dall’ex Cosilam per ricordare gli imprenditori del marmo Pino e Amilcare Mattei che con la loro azione e il loro impegno hanno permesso di far diventare il distretto del marmo un’eccellenza a livello mondiale. Proprio loro hanno sempre investito sui giovani e questo premio è il miglior tributo possibile. Quest’anno abbiamo scelto anche di affrontare una tematica molto difficile che è quella della violenza sulle donne. I terribili fatti di cronaca che negli ultimi mesi abbiamo ascoltato ci hanno spinto a scegliere di portare questo argomento all’interno delle scuole per avviare delle riflessioni e degli incontri che, riteniamo, debba essere un preciso impegno di tutte le istituzioni».

Il Premio Pino e Amilcare Mattei è realizzato in partnership con un nutrito gruppo di istituzioni pubbliche e private. La settima edizione del progetto è stata realizzata in collaborazione con: Comune di Castelforte, Comune di Coreno Ausonio, Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, Gpr Marmi, Banca di Credito Cooperativo dell’Agro Pontino, Unindustria, Autoeuropa, Ecoliri e Cooperativa Cavatori Coreno.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scuola, annunciata la riforma: maturità, bus moderni per le gite, 4+2 e stipendi

Ecco tutte le nuove misure annunciate dal ministro dell'Istruzione Valditara al termine del Consiglio dei ministri

Manicure, stop dell’Ue a due ingredienti utilizzati nei gel e semipermanenti: vietati TPO e DMTA

Classificate come presunte tossiche per la riproduzione umana. L'invito ai consumatori a prestare attenzione all’etichetta dei prodotti

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -