Asl, tutto in un click: prenotazione visite, pagamento ticket e cambio MMG

Da tempo la Asl ha informatizzato i propri sistemi online che semplificano numerose procedure, questo anche per evitare file e assembramenti

Da tempo la Asl ha informatizzato i propri sistemi online che semplificano numerose procedure, questo anche al fine di evitare inutili spostamenti, file ed assembramenti.

Ad oggi, però, tali servizi sono scarsamente utilizzati e le file presso i Cup delle sedi aziendali lo testimoniano ogni giorno.

Visto anche l’aumento dei contagi da Covid, appare quanto mai necessario sensibilizzare la popolazione all’utilizzo dei sistemi informatici, veloci e sicuri messi a disposizione dalla Asl e dalla Regione Lazio.

Con un semplice “click”, è possibile effettuare le seguenti operazioni:

prenotazione visite specialistiche;

pagamento ticket;

cambio di medico di famiglia.

  • Per le prenotazioni utilizzare la piattaforma regionale

http://www.salutelazio.it/prenotazione-visita-specialistica

  • Per i pagamenti delle stesse

https://pagaonline.regione.lazio.it/pagaonline

oppure https://www.salutelazio.it/

  • Per cambiare il medico di famiglia

https://www.asl.fr.it/asl-informa/primo-piano/richiesta-scelta-revoca-del-medico-pediatra-team-ts-cns/

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Estate e infezioni urinarie, l’allarme: “Aumenta il rischio di proliferazione batterica”

L'urologo Vincenzo Mirone: "Oltre il 50% della popolazione femminile ne soffre almeno una volta nella vita"

Melanoma, incidenza in aumento: oltre 17mila casi attesi nel 2025. Ritardi nelle diagnosi

L’aumento annuo di questo tumore cutaneo particolarmente aggressivo è del 5%, un dato che conferma una tendenza allarmante

Diabete e celiachia, funziona lo screening pilota per la diagnosi precoce nei bambini: al via la fase nazionale

Lo screening per le due malattie croniche più diffuse nell’età pediatrica ha riguardato 5.363 bambini: i risultati

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Malattie infiammatorie croniche intestinali, colpiti oltre 250mila italiani. Incidenza in costante aumento

Dalla seconda edizione della Campagna 'Voci di pancia' risposte e azioni concrete. Le "Mici" sono patologie complesse

Sanità – PAT, Ambufest e assistenza domiciliare: i servizi della Asl per evitare le code nei pronto soccorso

Luoghi di cura a conduzione medica e infermieristica per bisogni di lieve entità dislocati in tutta la provincia, anche nei fine settimana
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -