Anagni, torna “Cultura in corso”: il centro storico si ‘colora’ d’arte

La manifestazione culturale che apre l’estate anagnina, giunta ormai alla sua quarta edizione, che quest’anno si svolgerà sabato 9

Torna “Cultura in corso”, la manifestazione culturale che apre l’estate anagnina, giunta ormai alla sua quarta edizione, che quest’anno si svolgerà sabato 9 luglio 2022. Teatro di “Cultura in corso” sarà, come da tradizione, tutto il centro storico, da Porta Santa Maria a Viale Regina Margherita, con quindici postazioni di artisti e band musicali.

Gli artisti che si esibiranno nella serata del 9 sono Rosa Cantina Band, Mr Matter, EMH, Morgana, Oltreverso, Quart’essenza, NCC, Gruppo Raggio + Carbon Coke, King Ray 72, Bad Asteroid, Anuhel, The Weekenders, Golden Soul, Alessandro Viti & Max Stefano e The Whistlers.

Oltre ai musicisti, saranno presenti anche decine di artisti tra pittori, fotografi, artigiani e performer di vario tipo, oltre alle visite guidate, con un unico grande obiettivo: dare colore al centro storico.

Il Sindaco Daniele Natalia e l’Assessore alla Cultura e Turismo Carlo Marino, presentando la quarta edizione di “Cultura in corso”, hanno dichiarato: «Fin dal nostro insediamento nel 2018, sotto il profilo delle politiche culturali abbiamo sempre voluto intercettare e promuovere le nuove tendenze artistiche, sia per quanto concerne la musica, ma anche la pittura, la fotografia e l’artigianato in modo particolare.

Vogliamo fare del centro storico di Anagni un palcoscenico a cielo aperto per i migliori artisti del territorio. “Cultura in corso”, che già nel nome rappresenta un’idea innovativa di evento culturale, è la giusta vetrina per artisti ed operatori culturali non solo già affermati ma anche emergenti».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Gusto Autentico, viaggio tra le eccellenze enogastronomiche: la prima tappa a Piglio fa centro

Il progetto è co-finanziato e realizzato dall’associazione Codici Lazio con il contributo della Camera di Commercio di Frosinone-Latina

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -