Frosinone, la strada dei tifosi si farà: avviato l’iter per la realizzazione

Approvata dalla giunta la delibera di indirizzo per la realizzazione della strada di collegamento tra via Michelangelo e viale Olimpia

Su indicazione del Sindaco Riccardo Mastrangeli è stata approvata dalla giunta la delibera di indirizzo per la realizzazione della strada di collegamento tra via Michelangelo e viale Olimpia per il passaggio delle tifoserie ospiti durante lo svolgimento delle partite presso lo stadio “Benito Stirpe”.

“L’amministrazione comunale intende mettere la parola “fine” all’annoso problema costituito dalla mancanza di un percorso riservato alle tifoserie ospiti – ha dichiarato il Sindaco Riccardo Mastrangeli – L’obiettivo, nel rispetto delle indicazioni in materia di sicurezza ed ordine pubblico della Prefettura e della Questura di Frosinone e in collaborazione con la società canarina, è ridurre notevolmente i tempi di percorrenza degli spostamenti del pubblico ospite, assicurare il massimo grado di tutela della pubblica incolumità nella fruizione dell’impianto sportivo e permettere un costante monitoraggio da parte delle forze dell’ordine su un percorso quanto più breve e rettilineo”. Come si ricorderà, l’amministrazione Ottaviani aveva individuato un tracciato per la realizzazione della strada poi oggetto di ricorso.

“Il Comune di Frosinone, anche nell’attesa del dibattimento del ricorso al Consiglio di Stato – ha proseguito il Sindaco Mastrangeli – non ha mai smesso di lavorare per trovare soluzioni alternative a una questione di superiore interesse collettivo, non più rinviabile. Prefettura e Questura si sono espresse più volte, d’altro canto, ribadendo la necessità di realizzare il prima possibile il tratto viario, evidenziando come la proposta di percorso avanzata dal Comune fosse l’unica percorribile ai fini del perseguimento della gestione dell’ordine pubblico.

Gli uffici comunali hanno quindi rimodulato l’intervento infrastrutturale apportando alcune modifiche, anche in considerazione delle novità normative conseguenti all’approvazione dell’ultimo Piano Territoriale Paesistico Regionale. Il progetto prevede quindi la realizzazione della strada a unica corsia, dotata di marciapiede laterale e pubblica illuminazione, in un perimetro interessato da una modesta porzione di area boscata. Le nuove disposizioni di legge, unite alla modifica dell’impianto progettuale, consentono quindi l’avvio di un ulteriore procedimento per la realizzazione della strada di collegamento tra viale Michelangelo e viale Olimpia in grado di assicurare il massimo grado di sicurezza in occasione degli eventi sportivi in merito ad accessibilità e deflusso delle tifoserie ospiti”.

A seguito dell’approvazione definitiva del progetto, il Settore lavori pubblici e patrimonio, coordinato da Angelo Retrosi, e il settore finanziario, coordinato da Adriano Piacentini, provvederanno alle verifiche di competenza in relazione allo sviluppo dell’iter.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scomparso da giorni, dopo la paura il lieto fine: rintracciato il 30enne

Il giovane di Santopadre che aveva fatto perdere le sue tracce è stato rintracciato e raggiunto dai militari dell'Arma a Ceprano

Puledro aggredito mentre pascolava nel prato, ipotesi cani randagi: la denuncia del proprietario

Ferentino - Puledro aggredito mentre pascolava in un prato, ad attaccarlo un branco di cani randagi affamati

Funerali Giuseppe Risi, domani l’addio al giovane papà morto in un tragico incidente nella notte

Le esequie si terranno domani, lunedì 8 settembre, alle ore 16.00 nella chiesa di Santa Lucia a Villa Santa Lucia

Giovane si allontana da casa portando con sé solo la chitarra: ore di angoscia, l’appello della famiglia

Santopadre - Il giovane, poco più che trentenne, è scomparso già da qualche giorno. La famiglia è preoccupata, aspetta sue notizie

Incendio distrugge abitazione, le fiamme innescate da un corto circuito: mattinata di paura

Sant’Apollinare - Un violento rogo ha devastato un’abitazione situata lungo la Strada provinciale Valle del Garigliano, in via Pagliare

Incidente sulla Morolense, scontro tra Vespa e bicicletta: quarto schianto in una domenica di sangue

Supino - Dopo i due mortali nel Cassinate e l’incidente in superstrada, altri feriti sulle strade della provincia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -