“Vetrine contro Violenza 2023”, torna la campagna di sensibilizzazione dal forte impatto sociale

L’Associazione culturale no profit Iniziativa Donne – Sora, per il nono anno, presenta la forte campagna di sensibilizzazione

Torna l’iniziativa “Vetrine contro Violenza 2023” che punta a contrastare e a prevenire gravi situazioni e atteggiamenti di violenza di genere, a sensibilizzare la cittadinanza, con particolare attenzione alle giovani generazioni, ed a garantire il principio delle pari opportunità tra donne e uomini.

Ogni anno, il 25 novembre, si celebra in tutto il mondo la giornata internazionale, indetta dall’Onu, contro la violenza sulle donne e l’Associazione culturale no profit Iniziativa Donne – Sora, per il nono anno, presenta la forte campagna di sensibilizzazione sul tema di indiscussa valenza sociale.

Le attività commerciali presenti sul territorio di Isola del Liri, che aderiranno all’iniziativa gratuita e patrocinata dal Comune, allestiranno a tema le proprie vetrine, seguendo il proprio estro e creatività, diventando gli artefici principali dell’evento. Un’attenta giuria visionerà le vetrine e proclamerà la vetrina che per creatività, forza nel messaggio e attinenza con la tematica, risulterà meritevole di targa che verrà consegnata presso l’attività.

Le vetrine saranno allestite da martedì 21 novembre fino a domenica 26 novembre e faranno da cornice all’evento “Libere di…” a cura del Comitato Provinciale Unicef. Le attività che vorranno partecipare al format dovranno, entro le ore 16 del 22 novembre 2023 inviare foto e/o video della vetrina realizzata al contatto mail: iniziativadonnesora@libero.it oppure al numero 334.3776066. Coinvolte anche le scuole del territorio nel progetto Vetrine contro Violenza.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Commercialisti a confronto per il futuro della professione: focus su adeguati assetti e certificazione

Nei giorni scorsi il convegno organizzato dagli Ordini dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Latina, Milano e Frosinone

Educazione finanziaria, oggi il convegno a Sora: “Famiglie in rotta di collisione e resa dei conti”

L'appuntamento, nella sala consiliare del Comune, è promosso ed organizzato da Giacomo Iula e Massimiliano Iula, consulenti finanziari

Borsa della spesa, i migliori prodotti per acquisti ‘strategici’

Per quanto riguarda l’ortofrutta, in generale, il clima ancora mite frena gli acquisti dei prodotti stagionali

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -