Thomas Bricca e Nicolò Vincenzi, Don Luca guida i suoi ragazzi in un cammino di riflessione

Alatri - Oltre 100 giovani con i rispettivi educatori hanno fatto visita alle tombe dei due concittadini prematuramente scomparsi

“Grazie don Luca” è il coro unanime della comunità alatrense rivolto al parroco Luca Fanfarillo, responsabile delle unità pastorali di Mole Bisleti, Laguccio, Sant’Emidio, Basciano e Pignano della frazione Tecchiena di Alatri.

La scorsa settimana don Luca, grazie alla preziosa collaborazione delle insegnanti della dottrina Cristiana nelle diverse contrade, ha accompagnato bambini e ragazzi del percorso di catechesi 2023/2024 presso il Cimitero Comunale di Alatri: un’occasione di riflessione e preghiera nel luogo dove riposano i nostri affetti, per confrontarsi e spiegare il “passaggio” dalla vita terrena a quella eterna in Dio.

Oltre 100 giovani con i rispettivi educatori che, prima di ritrovarsi nella chiesa cimiteriale, hanno fatto visita alla tomba di Thomas Bricca, il 19enne rimasto ucciso in un agguato lo scorso 30 gennaio mentre era con alcuni coetanei, e del piccolo Nicolò Vincenzi, il bimbo di 8 anni venuto a mancare il 15 luglio 2022 mentre era ricoverato presso il reparto di Pediatria dell’ospedale “Spaziani” di Frosinone. Per entrambi i casi la comunità chiede che vengano definitivamente accertate le responsabilità e fatta giustizia. Don Luca ha voluto portare il gruppo della parrocchia “In Comunione con Maria” a pregare dinanzi le rispettive immagini di Thomas e Nicolò, per portare il saluto a questi giovanissimi amici e compagni di tanti bambini e ragazzi e «Per ricordare fino a che punto l’uomo può arrivare».

Le foto postate sui social hanno suscitato l’emozione del popolo del web: tantissimi i messaggi di compiacimento e ringraziamento rivolti al parroco don Luca Fanfarillo, descritto da conoscenti e fedeli come un ministro di Dio che incarna perfettamente la missione a cui è stato chiamato, un sacerdote in grado di far riscoprire la fede Cristiana facendo sì che la Chiesa sia presente tra la comunità, che supporti i suoi fedeli, li accolga, li ascolti; una guida spirituale per bambini, giovani ed adulti che sappia scendere dal pulpito e predichi la Parola attraverso il buon esempio.

Ed a coloro che commentano facendo un richiamo a tutti i parroci, invitandoli a prendere a modello don Luca ed a mettere il pratica gli insegnamenti Cristiani, proprio don Luca risponde «Bisogna camminare insieme, aiutate i sacerdoti: siamo pochi, tanti di una certa età, tanti stanchi perché oggi non è semplice essere pastori. Andate dai sacerdoti, date la vostra disponibilità per crescere nella fede e nella vita, ne abbiamo bisogno tutti, anziani, bambini, giovani, adulti. Il Signore vi benedica».

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente in scooter, si schianta contro il guard rail: 69enne in codice rosso

Arnara - Sul posto sono immediatamente sopraggiunti i carabinieri per i rilievi del caso. L'uomo è stato trasferito a Frosinone

Furto in una rivendita di frutta, denunciati in tre: uno dei ladri beccato anche con la droga

Veroli - I tre avevano sottratto nove angurie dopo aver tagliato la tenda esterna di protezione del negozio

Novo Nordisk investe oltre 2 miliardi ad Anagni: Rocca nominato Commissario per guidare l’hub farmaceutico del futuro

Il Lazio si conferma protagonista nell’innovazione farmaceutica. Oggi la nomina ufficiale alla presenza del ministro Urso

Botte e minacce alla moglie, ma ora l’incubo è finito: marito violento in guai seri

Cassino - L'uomo è stato allontanato dalla casa familiare senza possibilità di avvicinarsi alla vittima. Applicato il braccialetto elettronico

Sora – Strade dissestate, donna cade in piazza e finisce in ospedale: è l’ennesimo episodio in centro

È il secondo episodio in 15 giorni: diverse le cadute segnalate causate dalle strade dissestate nel centro della cittadina

Cassino – Auto divorata dalle fiamme in pochi istanti, momenti di panico in pieno centro

A scongiurare il peggio ci hanno pensato i Vigili del Fuoco: in pochi minuti hanno domato le fiamme e messo in sicurezza l’area
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -