“Tracciolino”, massi pericolanti: parte la messa in sicurezza con le reti metalliche. Gli interventi

L’area interessata è quella a monte della S.P. 7 che costeggia le Gole del Fiume Melfa e collega la Valle del Liri con la Valle di Comino

Installazione di reti metalliche ancorate e distacco delle pietre pericolanti: sono questi gli interventi in corso per la messa in sicurezza del tratto di S.P. 7 “Roccasecca-Casalvieri” tra il km 5+000 e il km 5+600 località “Tracciolino”, nel territorio di Colle San Magno.

I lavori sono stati programmati dall’Amministrazione provinciale del Presidente Luca Di Stefano nell’ambito dell’iniziativa “Sulla Buona Strada” con un impegno economico di 105 mila euro, si sono resi necessari a causa della pericolosità del versante di destra caratterizzato da pendenze molto rigide e permetteranno anche le opere di bonifica per la rimozione dei rifiuti abbandonati a valle.

L’area, in cui sono già in corso gli interventi, si trova a monte della S.P. 7 che costeggia le Gole del Fiume Melfa e collega la Valle del Liri con la Valle di Comino. Analisi fotogrammetriche con usi di droni e sopralluoghi sugli ammassi rocciosi hanno permesso di analizzare in dettaglio le opere presenti e rilevare le pericolosità. La stabilizzazione dei versanti in roccia soggetti alla caduta massi e la protezione delle aree a rischio, si otterrà con il distaccamento dei blocchi instabili e precari e con l’installazione di reti armate nella zona interessata. Inoltre, verranno individuate aree di attenzione per cui saranno impartite prescrizioni.

Per la messa in sicurezza verranno impiegati circa 600 metri quadrati di rete metallica armata, verrà chiusa la strada verso monte e verranno segnalate le zone con prescrizione di esercizio. Una volta conclusi, i lavori in corso mitigheranno il rischio di crolli e ribaltamenti, all’origine dei rotolamenti a valle che intercettano e attraversano la sede stradale.

Anche questo intervento – ha dichiarato il Presidente della Provincia Luca Di Stefano – va nella direzione segnata dalla nostra Amministrazione provinciale, volta a garantire ai cittadini la mobilità in sicurezza. Senza contare che la S.P. 7 rappresenta un importante asse viario di collegamento fra due valli”.

Dello stesso avviso il consigliere provinciale delegato alla Viabilità, Enrico Pittiglio, che afferma: “Grazie ai lavori in corso, che permetteranno di ridurre notevolmente il rischio di caduta massi, il tratto  di strada interessato dai lavori potrà essere percorso con maggiore tranquillità da parte degli automobilisti”.  

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Carceri e sovraffollamento, +1.519 detenuti in un mese: carenza di 900 agenti. L’allarme

Nel mese di agosto il sovraffollamento delle carceri del...

Cassino – Mala movida: risse tra giovanissimi nel fine settimana, il centro si trasforma in un ring

Gli episodi si sono verificati nella serata di venerdì e in quella di sabato, protagonisti adolescenti e stranieri

Frosinone accoglie monsignor Marcianó, il ministro Crosetto alla cerimonia di insediamento del nuovo vescovo

Il nuovo vescovo di Frosinone-Veroli-Ferentino, Monsignor Santo Marcianò, nominato da Papa Leone XIV, prende il posto di Ambrogio Spreafico

Cassino – Travolto da un’auto, corsa in ospedale per il ferito

Sul posto sono arrivati i sanitari del 118, che hanno prestato le prime cure alla persona ferita prima di trasportarla al Santa Scolastica

Domenica di sangue in provincia, quattro incidenti e due vittime: il tragico destino di Francesco e Giuseppe

Una giornata di fine estate che ha portato via due giovanissimi nel Cassinate: Francesco Marrocco e Giuseppe Risi

Scomparso da giorni, dopo la paura il lieto fine: rintracciato il 30enne

Il giovane di Santopadre che aveva fatto perdere le sue tracce è stato rintracciato e raggiunto dai militari dell'Arma a Ceprano
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -