Giornata mondiale vittime della strada, studenti a lezione con la Polizia Stradale: missione prevenzione

Veroli - L'incontro al “Sulpicio” ha visto la presenza del Questore Condello, del Vice Questore Macarra e del Sindaco Cretaro

Sono migliaia ogni anno in Italia le vittime della strada. Un triste fenomeno che non risparmia la provincia di Frosinone. In occasione della “Giornata mondiale del ricordo delle vittime della strada”, che si celebrerà il prossimo 19 novembre, la Sezione Polizia Stradale di Frosinone, su indicazione del Servizio Polizia Stradale e d’intesa con la locale Questura, ha intensificato i servizi finalizzati a contrastare la guida sotto l’effetto di alcool e/o sostanze psicotrope, in collaborazione con il medico della Polizia di Stato.

Proprio nell’ottica di prevenire tali comportamenti e per sensibilizzare i ragazzi, futuri guidatori, nella mattinata, presso l’Istituto Superiore “Giovanni Sulpicio” di Veroli, è stato organizzato un importante incontro. Alla presenza del Questore di Frosinone, dr. Domenico Condello, e del Sindaco della città, Avv. Simone Cretaro, oltre che del corpo docente, gli operatori della Polizia Stradale, guidati dal Vice Questore, il dr. Stefano Macarra, hanno coinvolto più di 100 studenti. Una lezione con una finalità ben precisa: fare prevenzione. Seminare nei giovani la consapevolezza di quanto i comportamenti corretti alla guida possano fare la differenza.

Anche attraverso la proiezione di video, gli studenti hanno avuto modo di comprendere da vicino i rischi e le conseguenze nel caso in cui ci si ponga alla guida sotto l’effetto di alcool e droga, non indossando le cinture di sicurezza e/o assumendo una condotta di guida indisciplinata. Ma non solo, un focus specifico è stato anche dedicato ai pericoli legati all’utilizzo di smartphone alla guida.

Obiettivo centrato. Gli studenti si sono infatti dimostrati attenti e particolarmente sensibili al tema. Per l’occasione, hanno anche voluto omaggiare con una targa ricordo il loro insegnate, il Prof. Roberto Vitelli, tragicamente deceduto proprio in un incidente stradale mentre era in sella alla sua bicicletta.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -