Giornata mondiale vittime della strada, studenti a lezione con la Polizia Stradale: missione prevenzione

Veroli - L'incontro al “Sulpicio” ha visto la presenza del Questore Condello, del Vice Questore Macarra e del Sindaco Cretaro

Sono migliaia ogni anno in Italia le vittime della strada. Un triste fenomeno che non risparmia la provincia di Frosinone. In occasione della “Giornata mondiale del ricordo delle vittime della strada”, che si celebrerà il prossimo 19 novembre, la Sezione Polizia Stradale di Frosinone, su indicazione del Servizio Polizia Stradale e d’intesa con la locale Questura, ha intensificato i servizi finalizzati a contrastare la guida sotto l’effetto di alcool e/o sostanze psicotrope, in collaborazione con il medico della Polizia di Stato.

Proprio nell’ottica di prevenire tali comportamenti e per sensibilizzare i ragazzi, futuri guidatori, nella mattinata, presso l’Istituto Superiore “Giovanni Sulpicio” di Veroli, è stato organizzato un importante incontro. Alla presenza del Questore di Frosinone, dr. Domenico Condello, e del Sindaco della città, Avv. Simone Cretaro, oltre che del corpo docente, gli operatori della Polizia Stradale, guidati dal Vice Questore, il dr. Stefano Macarra, hanno coinvolto più di 100 studenti. Una lezione con una finalità ben precisa: fare prevenzione. Seminare nei giovani la consapevolezza di quanto i comportamenti corretti alla guida possano fare la differenza.

Anche attraverso la proiezione di video, gli studenti hanno avuto modo di comprendere da vicino i rischi e le conseguenze nel caso in cui ci si ponga alla guida sotto l’effetto di alcool e droga, non indossando le cinture di sicurezza e/o assumendo una condotta di guida indisciplinata. Ma non solo, un focus specifico è stato anche dedicato ai pericoli legati all’utilizzo di smartphone alla guida.

Obiettivo centrato. Gli studenti si sono infatti dimostrati attenti e particolarmente sensibili al tema. Per l’occasione, hanno anche voluto omaggiare con una targa ricordo il loro insegnate, il Prof. Roberto Vitelli, tragicamente deceduto proprio in un incidente stradale mentre era in sella alla sua bicicletta.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendio su un terreno, le fiamme lambiscono la strada: vigili del fuoco al lavoro

Alatri - In serata l’ennesimo intervento in un fine settimana drammatico sul fronte incendi da nord a sud della provincia

Incendio nel bosco, il fuoco brucia la vegetazione: soccorsi in azione

Un vasto incendio è divampato nel pomeriggio di oggi al confine tra i comuni di Isola del Liri e Arpino, in località Pagliarola

Auto divorata dalle fiamme sull’A1, salvi mamma e due figli: provvidenziale l’intervento dei vigili del fuoco:

Prima il fumo dal vano motore, poi le fiamme che hanno avvolto tutto. Al lavoro i vigili del fuoco del comando provinciale di Frosinone

Annega in mare sotto gli occhi dei bagnanti, la vittima è Aldo De Filippis

Silvi - Nonostante i soccorsi tempestivi, per l’anziano non c’è stato nulla da fare: è deceduto poco dopo essere stato recuperato dall’acqua

Incidente sulla SR 509, violento sconto tra due auto: un ferito estratto dalle lamiere

Gallinaro - Per raggiungere il luogo del sinistro, i soccorsi da Cassino hanno impiegato circa mezz’ora, considerata la distanza

Frosinone – Trovato cadavere nei pressi della villa comunale, la scoperta shock

Sul posto squadra volante della polizia e 118. La pista più accreditata sembra essere quella di un gesto volontario del 50enne
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -