Rifiuti speciali abbandonati dietro il cartello di divieto di scarico: oltre al danno, la beffa

Monte S. G. Campano - Marco Belli, dirigente nazionale di Fare Verde ETS ODV, chiede la rimozione e ammonisce gli incivili

I volontari di Fare Verde Monte San Giovanni Campano, nella giornata di mercoledì 15 novembre, hanno rinvenuto abbandonati rifiuti anche speciali in via Arajetta, proprio dietro il cartello di divieto scarico rifiuti.

Il Dott. Marco Belli dirigente nazionale di Fare Verde ETS ODV, oltre a chiedere la rimozione dei rifiuti abbandonati, ammonisce gli incivili che  abbandonano i rifiuti in ogni dove a Monte San Giovanni Campano: “Il 10 ottobre 2023 è  entrata in vigore la legge 137/2023 che stabilisce l’applicazione di un’ammenda penale anche nel caso in cui l’abbandono dei rifiuti sia compiuto da privati cittadini che non sono a capo di un’attività produttiva”.

La legge specifica che «1. Fatto salvo quanto disposto dall’articolo 256, comma 2, chiunque, in violazione delle disposizioni di cui agli articoli 192, commi 1 e 2, 226, comma 2, e 231, commi 1 e 2, abbandona o deposita rifiuti ovvero li immette nelle acque superficiali o sotterranee è punito con l’ammenda da mille euro a diecimila euro. Se l’abbandono riguarda rifiuti pericolosi, la pena è aumentata fino al doppio». – Prosegue Belli.

Dal 10 ottobre 2023, l’abbandono e il deposito incontrollato di rifiuti, posti in essere da un cittadino comune, sono sanzionati  non più con una sanzione amministrativa pecuniaria da trecento euro a tremila euro bensì penalmente, al pari di quello realizzato da un titolare d’impresa o responsabile di ente, per i quali la disciplina sanzionatoria si rinviene nell’articolo 256, comma 2, d.lgs. n. 152/2006. Se sarà Fare Verde Monte San Giovanni Campano a identificare gli incivili che abbandonano i rifiuti, come è già accaduto, si sappia che le conseguenze saranno spiacevoli”. – Conclude Belli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -