Rifiuti speciali abbandonati dietro il cartello di divieto di scarico: oltre al danno, la beffa

Monte S. G. Campano - Marco Belli, dirigente nazionale di Fare Verde ETS ODV, chiede la rimozione e ammonisce gli incivili

I volontari di Fare Verde Monte San Giovanni Campano, nella giornata di mercoledì 15 novembre, hanno rinvenuto abbandonati rifiuti anche speciali in via Arajetta, proprio dietro il cartello di divieto scarico rifiuti.

Il Dott. Marco Belli dirigente nazionale di Fare Verde ETS ODV, oltre a chiedere la rimozione dei rifiuti abbandonati, ammonisce gli incivili che  abbandonano i rifiuti in ogni dove a Monte San Giovanni Campano: “Il 10 ottobre 2023 è  entrata in vigore la legge 137/2023 che stabilisce l’applicazione di un’ammenda penale anche nel caso in cui l’abbandono dei rifiuti sia compiuto da privati cittadini che non sono a capo di un’attività produttiva”.

La legge specifica che «1. Fatto salvo quanto disposto dall’articolo 256, comma 2, chiunque, in violazione delle disposizioni di cui agli articoli 192, commi 1 e 2, 226, comma 2, e 231, commi 1 e 2, abbandona o deposita rifiuti ovvero li immette nelle acque superficiali o sotterranee è punito con l’ammenda da mille euro a diecimila euro. Se l’abbandono riguarda rifiuti pericolosi, la pena è aumentata fino al doppio». – Prosegue Belli.

Dal 10 ottobre 2023, l’abbandono e il deposito incontrollato di rifiuti, posti in essere da un cittadino comune, sono sanzionati  non più con una sanzione amministrativa pecuniaria da trecento euro a tremila euro bensì penalmente, al pari di quello realizzato da un titolare d’impresa o responsabile di ente, per i quali la disciplina sanzionatoria si rinviene nell’articolo 256, comma 2, d.lgs. n. 152/2006. Se sarà Fare Verde Monte San Giovanni Campano a identificare gli incivili che abbandonano i rifiuti, come è già accaduto, si sappia che le conseguenze saranno spiacevoli”. – Conclude Belli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Funerali Milena Mancini, domani il doloroso addio alla 56enne morta ad Istanbul dopo un intervento estetico

Isola del Liri - Domani l’ultimo saluto all’imprenditrice: i funerali si svolgeranno presso la Basilica di San Domenico Abate a Sora

Molestie, persecuzioni e violenza: scattano tre ammonimenti del Questore

Provvedimenti nei confronti di tre uomini, invitati anche a seguire percorsi di consapevolezza del disvalore sociale delle proprie azioni

Raffica di furti tra scuole e aziende, ladri a caccia di materiale hi-tech e rame: intensificati i controlli

Nel mirino istituti scolastici e imprese: rubati computer, tablet, gasolio e cavi di rame. I Carabinieri intensificano i controlli

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -