Abbandono selvaggio di rifiuti, arrivano nuove telecamere per incastrare i ‘furbetti’

Cassino - Avranno il compito di scovare coloro che continuano a deturpare la città abbandonando rifiuti in strada o nelle aree verdi

Prosegue il piano di contrasto all’abbandono indiscriminato di rifiuti e al mancato rispetto del regolamento della differenziata in città. Quattro nuove telecamere sono state installate in diversi punti strategici di Cassino, laddove la gestione della raccolta dei rifiuti domestici e non, ha fatto registrare numerosi casi di errato o illecito conferimento.

“Strumenti che oltre a rappresentare un importante deterrente – ha spiegato l’assessore all’Ambiente e alla Manutenzione, Pierluigi Pontone – avranno il compito di scovare coloro che continuano a deturpare il decoro cittadino abbandonando rifiuti in strada, o peggio, nelle aree verdi della città, in barba a qualsivoglia regola del buon vivere civile. Purtroppo non viene risparmiato il centro urbano, in particolare alcuni punti di piazza Labriola, via Sant’Antonio, via Tomasso Campanella e via Volturno. Aree dove spesso non si fa in tempo a rimuovere i rifiuti che in poche ore subito si ripropone la stessa sgradevole situazione. Per quanto riguarda le telecamere, si tratta di apparecchiature mobili, moderne e tecnologicamente avanzate – ha fatto notare l’assessore – che potranno all’occorrenza essere ricollocate in base alle esigenze che di volta in volta si presenteranno”.

“L’intenzione, in ogni caso, è reperire nuovi fondi per potenziare con altre fototrappole, la rete di videosorveglianza esistente, che abbiamo già provveduto a potenziare negli ultimi anni. Con riferimento al complesso delle misure messe in atto per contrastare l’abbandono di rifiuti e l’evasione Tari, l’assessore all’Ambiente ha ricordato che “in estate abbiamo innanzitutto provveduto a emettere un’ordinanza di inasprimento delle sanzioni per chi non rispetta le modalità di conferimento e gestione dei rifiuti, con multe elevate fino a 450 euro. A questo si aggiunga inoltre che nelle scorse settimane è stato avviato il corso per gli ispettori ambientali, che forniranno un determinante supporto alle attività di controllo e sanzionamento. In questo contesto, inoltre – ha concluso Pontone – ritengo necessario ricordare che l’abbandono di rifiuti, oltre a essere un gesto inqualificabile, incivile, un’offesa alla città, comporta anche responsabilità di carattere penale”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scomparso da giorni, dopo la paura il lieto fine: rintracciato il 30enne

Il giovane di Santopadre che aveva fatto perdere le sue tracce è stato rintracciato e raggiunto dai militari dell'Arma a Ceprano

Puledro aggredito mentre pascolava nel prato, ipotesi cani randagi: la denuncia del proprietario

Ferentino - Puledro aggredito mentre pascolava in un prato, ad attaccarlo un branco di cani randagi affamati

Funerali Giuseppe Risi, domani l’addio al giovane papà morto in un tragico incidente nella notte

Le esequie si terranno domani, lunedì 8 settembre, alle ore 16.00 nella chiesa di Santa Lucia a Villa Santa Lucia

Giovane si allontana da casa portando con sé solo la chitarra: ore di angoscia, l’appello della famiglia

Santopadre - Il giovane, poco più che trentenne, è scomparso già da qualche giorno. La famiglia è preoccupata, aspetta sue notizie

Incendio distrugge abitazione, le fiamme innescate da un corto circuito: mattinata di paura

Sant’Apollinare - Un violento rogo ha devastato un’abitazione situata lungo la Strada provinciale Valle del Garigliano, in via Pagliare

Incidente sulla Morolense, scontro tra Vespa e bicicletta: quarto schianto in una domenica di sangue

Supino - Dopo i due mortali nel Cassinate e l’incidente in superstrada, altri feriti sulle strade della provincia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -