Sanità, 600 nuovi medici ed operatori nel Lazio: la soddisfazione di Alessia Savo

Savo: "Razionalizzazione delle assunzioni, niente sprechi ed efficientamento delle professionalità: la marcia in più della Giunta Rocca"

“Dopo l’abbattimento delle liste d’attesa nei Pronto Soccorso, la riorganizzazione delle risorse umane e delle professionalità d’eccellenza del territorio non poteva che passare per un’azione di efficacia come quella dell’assunzione di nuovi medici e operatori sanitari negli ospedali del Lazio”. Così la presidente della Commissione regionale Sanità, politiche sociali, integrazione sociosanitaria, welfare, Alessia Savo (FdI).

“Esprimo profonda soddisfazione per quello che certamente è un grande risultato ma che rappresenta soltanto l’inizio della difficile e irrinunciabile sfida di ricostruire una sanità a portata di paziente – prosegue Savo -. Con questo intervento, che vede l’implementazione di seicento unità negli ospedali laziali, il governo Rocca continua il percorso di riorganizzazione della sanità anche attraverso nuove assunzioni e l’utilizzo efficace delle risorse umane di assoluta eccellenza presenti sul territorio. Niente sprechi, assunzioni razionali ed efficientamento del capitale umano attualmente a disposizione della regione, qualificato, di grande qualità e innegabile spirito di servizio. In particolare per la Asl di Frosinone saranno 14 le nuove unità che a dicembre andranno, in questa prima fase, a potenziare le strutture della nostra provincia, dando il via al rafforzamento della sanità ciociara e al taglio del precariato. A queste figure si aggiungerà presto anche nuovo personale tecnico-amministrativo. Sappiamo esattamente dove stiamo andando: è questa la marcia in più del Governo del presidente Rocca, che ringrazio per il lavoro, l’impegno e la tenacia con cui ha improntato sin dall’inizio la grande opera di ricostruzione della sanità del Lazio”, conclude Savo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fratelli d’Italia, Mino Marino: “Per la stazione Tav valutare soluzione nel Cassinate” – L’intervista

Parla il vice coordinatore cittadino soffermandosi su alta velocità, rafforzamento del gruppo consiliare e rilancio delle istanze territoriali

Ceprano – Cimitero comunale, in arrivo 300 nuovi loculi: dalla giunta ok al progetto di ampliamento

L’intervento da 692.000 euro prevede la costruzione di 240 loculi tradizionali e 60 loculi cosiddetti “a cantera”

Salute mentale, 10.000 firme per la legge sullo psicologo di base: Schlein sostiene l’iniziativa della Battisti

Al via dal Giardino del Verano la raccolta firme per una proposta di legge regionale. Gualtieri primo firmatario, presente Elly Schlein

Missione a Bruxelles per Regione e Anci, Angelilli a confronto con Fitto su sviluppo e coesione

Una missione strategica che ha ribadito la volontà della Regione Lazio di essere interlocutore attivo e propositivo in Europa

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Asl, atto aziendale sospeso in attesa di definire il confronto con la Regione. La Fials: “Procedura antisindacale”

Stop al documento che definisce l'organizzazione e il funzionamento dell'intera azienda sanitaria. Per D'Angelo e Tomasso: passo antisindacale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -