Droga dentro e nei pressi del locale: attività sospesa e sanzionato un giovane

Frosinone - In passato lo stesso locale era stato protagonista di episodi che avevano richiamato l’attenzione della Polizia

Il Questore della Provincia di Frosinone ha decretato la sospensione per 10 giorni di un esercizio pubblico del capoluogo. A motivare il provvedimento, la recente attività operata da personale della Divisione Polizia Amministrativa, della Squadra Mobile e dell’UPGSP della Questura Frosinone, con l’ausilio delle unità cinofile della Polizia di Stato, nel corso della quale, nelle immediate pertinenze del locale e all’interno dello stesso, è stata rinvenuta sostanza stupefacente.    

Nel frangente, in prossimità del locale, veniva anche fermato e sanzionato amministrativamente ai sensi dell’art. 75 della Legge 309/90 un giovane che occultava sotto la scarpa hashish.                  

Inoltre, in altre occasioni, nel suddetto locale si sono verificati episodi e circostanze che hanno mostrato la reiterata violazione delle norme poste a tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica:

– Nel 2020 era già stata contestata alla titolare la violazione dell’articolo 68 del TULPS, poiché  aveva tenuto in luogo pubblico uno spettacolo di intrattenimento senza la relativa autorizzazione amministrativa (SCIA), mentre nel 2021, durante un servizio specifico volto alla ricerca di sostanza stupefacente, un’unità cinofila della Polizia di Stato, rinveniva nei pressi dell’esercizio, sostanza stupefacente di tipo hashish, senza però individuarne i possessori.   

– Durante il 2022, a seguito di servizi mirati della Divisione Polizia Amministrativa e di Sicurezza, volti alla prevenzione e repressione dei reati in genere ed in particolare per verificare la vendita e la somministrazione di bevande alcoliche a minori di anni 18, una dipendente veniva sanzionata per aver venduto bevande alcoliche a minore di anni 18 ma maggiore di anni 16.

In altre occasioni sono state contestate violazioni amministrative concernenti la gestione dei pubblici spettacoli, che il locale ha trattenuto senza le dovute autorizzazione.

La misura cautelare della sospensione dell’esercizio pubblico, risponde pertanto alla ratio di produrre un effetto dissuasivo per il ripetersi di situazioni di turbativa dell’ordine e della sicurezza pubblica.

In particolare, l’assidua frequentazione da parte di minori nel locale e la contestuale “presenza” di stupefacente hanno reso indispensabile l’attuazione del provvedimento in urgenza.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendio su un terreno, le fiamme lambiscono la strada: vigili del fuoco al lavoro

Alatri - In serata l’ennesimo intervento in un fine settimana drammatico sul fronte incendi da nord a sud della provincia

Incendio nel bosco, il fuoco brucia la vegetazione: soccorsi in azione

Un vasto incendio è divampato nel pomeriggio di oggi al confine tra i comuni di Isola del Liri e Arpino, in località Pagliarola

Auto divorata dalle fiamme sull’A1, salvi mamma e due figli: provvidenziale l’intervento dei vigili del fuoco:

Prima il fumo dal vano motore, poi le fiamme che hanno avvolto tutto. Al lavoro i vigili del fuoco del comando provinciale di Frosinone

Annega in mare sotto gli occhi dei bagnanti, la vittima è Aldo De Filippis

Silvi - Nonostante i soccorsi tempestivi, per l’anziano non c’è stato nulla da fare: è deceduto poco dopo essere stato recuperato dall’acqua

Incidente sulla SR 509, violento sconto tra due auto: un ferito estratto dalle lamiere

Gallinaro - Per raggiungere il luogo del sinistro, i soccorsi da Cassino hanno impiegato circa mezz’ora, considerata la distanza

Frosinone – Trovato cadavere nei pressi della villa comunale, la scoperta shock

Sul posto squadra volante della polizia e 118. La pista più accreditata sembra essere quella di un gesto volontario del 50enne
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -