“Maturandi”, gli allievi del CFP di Ferentino protagonisti su “Uno Mattina in famiglia”

Il servizio realizzato andrà in onda su Rai 1, sabato 25 Novembre, intorno alle ore 9:45, all’interno della nuova stagione del programma

“Maturandi”, nato da una brillante idea del Capo-autori della trasmissione Rai “Uno Mattina in famiglia”, e a cura di Stefano Pieri e del regista Andrea Rispoli, è un format dedicato ai giovani, in particolare un’evoluzione delle rubriche degli scorsi anni: “Generazione P”, per i giovani del secondo e terzo anno delle superiori in tempi di pandemia, e “Generazione Tsunami”, per gli studenti delle seconde classi delle scuole medie. In questa edizione, invece, il programma si occuperà dei ragazzi e ragazze nell’anno conclusivo del loro percorso di studi superiori, chiamati a raccontare come vivono uno dei periodi di vita tra i più entusiasmanti e significativi.

Stefano Pieri, psicologo e psicoterapeuta, specializzato da oltre venti anni in progetti scolastici incentrati sul mondo emotivo e psico-affettivo delle giovani generazioni, nelle sue interviste cerca sempre di stimolare gli studenti a tirare fuori i propri stati d’animo, le proprie emozioni e il proprio sguardo verso il futuro, sia personale e professionale che sociale. La rubrica “Maturandi”, che prevede un dibattito in studio dopo un servizio esterno, vuole dedicare tempo e spazio a ragazze e ragazzi che vivono in questi anni una realtà sociale molto complessa e che meritano attenzione da parte del mondo adulto. In questo la Rai conferma il proprio impegno di servizio pubblico con una rubrica di grande valore educativo.

Intervistati gli studenti di Ferentino

Lunedì 20 Novembre gli studenti del quarto anno del Centro di Formazione Professionale di Ferentino, da diversi anni sotto la direzione del Dott. Walter Giuseppe Bocanelli, saranno intervistati da Stefano Pieri, in arte “Psicologo della strada”, in alcuni luoghi simbolo del centro storico della città, ricca di testimonianze storiche, culturali ed archeologiche. Gli studenti del quarto anno, impegnati quest’anno nell’esame di Diploma Tecnico Professionale, faranno da guida per i vicoli del centro storico e apriranno poi le porte del loro laboratorio dove a giugno sosterranno l’esame, ma non sui classici banchi di scuola, bensì su lettini, poltrone e lavaggi, proprio come in un vero salone di bellezza. Una vetrina, dunque, sia per le giovani generazioni di tutta Italia che per la città stessa nella quale sono passati diversi popoli, tra cui i romani, il cui lascito è ancora oggi visibile grazie ai diversi ed interessanti reperti archeologici.

Frosinone Formazione e Lavoro, azienda speciale che opera da anni sul territorio della Provincia di Frosinone, propone un’offerta formativa calibrata sulle esigenze del territorio, con l’obiettivo di facilitare il contatto e lo scambio con le aziende. I Centri di Formazione Professionale di Cassino, Ferentino, Frosinone e Isola del Liri offrono ai ragazzi la possibilità di completare l’obbligo scolastico attraverso percorsi gratuiti nei quali si integrano conoscenze scolastiche di base con attività di natura tecnico-pratica, in modo da favorire l’inserimento nel mondo del lavoro.

Il servizio realizzato andrà in onda su Rai 1, sabato 25 Novembre, intorno alle ore 9,45, all’interno della nuova stagione di “Uno Mattina in Famiglia”, con la conduzione di Beppe Convertini, Monica Setta e Ingrid Muccitelli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Poetando in Rosa”, a Sora la XIV edizione del concorso: premiati i vincitori

Venerdì 17 ottobre nei locali della Sala Gioia l'iniziativa che porta la firma dell’Associazione Culturale no profit Iniziativa Donne di Sora

Gusto Autentico, viaggio tra le eccellenze enogastronomiche: la prima tappa a Piglio fa centro

Il progetto è co-finanziato e realizzato dall’associazione Codici Lazio con il contributo della Camera di Commercio di Frosinone-Latina

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -