Tracciolino, Borza: “Non bastano le reti. Serve un intervento radicale”

“Occorre accelerare ed elaborare un progetto innovativo“, spiega il consigliere di Casalvieri e coordinatore FdI Valle di Comino

“Accolgo con moderata soddisfazione l’annuncio dei lavori per la messa in sicurezza del tratto della S.P. 7 “Roccasecca-Casalvieri” tra il km 5+000 e il km 5+600 – località “Tracciolino” – nel territorio di Colle San Magno. I nostri ripetuti solleciti hanno infatti dato un primo esito, inducendo l’Amministrazione provinciale a compiere questo intervento, seppur parziale. E di ciò non possiamo che essere contenti. Tuttavia, di qui la nostra “moderata soddisfazione”, siamo ben lontani da quanto sarebbe necessario fare per una vera sistemazione e bonifica degli smottamenti del “Tracciolino” e quindi per arrivare alla sua riapertura. 

“Occorre accelerare ed elaborare un progetto innovativo – ha spiegato Borza – che punti in tempi rapidi alla completa messa in sicurezza del Tracciolino ed alla sua nuova percorribilità. Un’opera che permetterebbe la valorizzazione delle Gole del Melfa, un luogo meraviglioso che potrebbe diventare fonte di sviluppo turistico, sociale, culturale, imprenditoriale ed economico. 

Non possiamo certo accontentarci, anche se utile, dell’installazione di 600 metri quadrati di reti metalliche di protezione e della rimozione di qualche masso pericolante”.  

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, Arce vuol uscirne ma gli affida lavori di manutenzione. I Comitati: “Imbarazzante”

I Comitati ed i Movimenti anti-bollette si ritrovano la beffa del Comune che firma la convenzione con l'ente dal quale dovrebbe andar via

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Jazz in Domus, la quarta edizione si preannuncia da record: finanziamento regionale per l’evento

La Regione Lazio premia l’eccellenza e alza il livello artistico. Il commento di Luca Marzella, consigliere comunale delegato alla cultura

Sanità: “Pazienti trasferiti in strutture private rientrano in emergenza”. Il M5S chiede trasparenza

La deputata M5S Ilaria Fontana e il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà presentano un'interrogazione parlamentare e una regionale

Blue tongue, la malattia virale che sta mettendo in ginocchio gli allevatori: misure straordinarie dalla Regione

L'assessore Righini ha dato la disponibilità ad attivare, fin da subito, misure straordinarie a sostegno del settore ovicaprino

Fratelli d’Italia, Mino Marino: “Per la stazione Tav valutare soluzione nel Cassinate” – L’intervista

Parla il vice coordinatore cittadino soffermandosi su alta velocità, rafforzamento del gruppo consiliare e rilancio delle istanze territoriali
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -