Salari, Ottaviani su disegno di legge Lega: “Adeguare stipendi al costo reale della vita”

"Il provvedimento si inserirà nell’aumento degli stipendi, oltre che della capacità di spesa delle famiglie, tra le aree urbane e suburbane"

L’onorevole Nicola Ottaviani, segretario della Commissione Bilancio della Camera dei Deputati, è stato intervistato su Rainews 24, ed ha illustrato le ultime novità relative alla legge finanziaria sulla quale, in questi giorni, è in corso il dibattito parlamentare e politico. Tra i temi trattati, particolare rilevanza è stata data al disegno di legge proposto dalla Lega finalizzato ad aumentare il potere d’acquisto dei salari e quindi all’adeguamento degli stessi al costo reale della vita.

“Stiamo parlando – ha detto l’onorevole Nicola Ottaviani – di una contrattazione di secondo livello. Il provvedimento si inserirà nell’aumento degli stipendi, oltre che della capacità di spesa delle famiglie, tra le aree urbane e suburbane, nelle quali si annidano fenomeni di speculazioni dei prezzi per ridare, alle famiglie, competitività sul piano sociale. E’ evidente che questa soluzione non rappresenta la panacea di tutti i mali finanziari e di liquidità, perché si tratta di una contrattazione di secondo livello, però si va ad inserire in un contesto più ampio di misure volte ad aiutare le famiglie e i cittadini. Si pensi, ad esempio, anche alla diminuzione delle aliquote da quattro a tre, che porterà a liberare 4,5 miliardi di risorse che potranno essere reinvestite e reinserite nel circuito economico”.

“Ricordo, poi, la delega fiscale e il taglio del cuneo con quest’ultimo che, grazie a sforbiciate del 6-7% a seconda delle fasce di reddito, consentirà ai contribuenti di avere maggiori risorse a disposizione. In più, vorrei ricordare come il Governo si sia fatto promotore di un tavolo di confronto tra la grande distribuzione e le associazioni dei consumatori, per avere prezzi calmierati nel carrello della spesa e in questo senso si registrano segnali molto positivi”. – Ha concluso Ottaviani.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Forza Italia, vertice con il senatore Fazzone a Pontecorvo: occhi puntati sulle prossime elezioni

Un’occasione preziosa per tracciare le linee guida del partito in vista dei prossimi appuntamenti politici e amministrativi

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -