Si cerca bestiame per pulire i terreni agricoli comunali: come aderire all’iniziativa

Fontana Liri - È un'iniziativa dell'Amministrazione Comunale, che rivolge il suo appello ad allevatori, aziende agricole, associazioni del settore

Fontana Liri – È un’iniziativa dell’Amministrazione Comunale, che rivolge il suo appello ad allevatori, aziende agricole, associazioni del settore: si cercano capi di bestiame indicati per la pulizia dei terreni, nello specifico i terreni e le aree verdi di proprietà dell’ente.

Priorità ai cavalli, pony di Esperia ed asini, ma anche capre, pecore ed altre specie di erbivori: un’idea vantaggiosa per entrambe le parti, chi possiede del bestiame ed il Comune, che ha necessità di manutendere al meglio il patrimonio naturalistico e scongiurare il rischio incendi.

L’Amministrazione Comunale attiverà convenzioni e collaborazioni con coloro che intenderanno aderire; come si legge nel comunicato “Si precisa che tale avviso non è finalizzato alla fida pascolo: l’Amministrazione si riserva di non procedere alla fase successiva di assegnazione senza nulla pretendere da parte degli interessati che hanno risposto all’avviso, il quale è puramente esplorativo e senza vincolo”.

Gli interessati possono far pervenire la richiesta di adesione con una mail all’indirizzo info@comunefontanaliri.fr. entro il 30 novembre.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Funerali Milena Mancini, palloncini bianchi e lacrime per lo straziante addio alla 56enne

Sora - Una chiesa gremita di persone per l'addio a Milena, originaria di Isola del Liri. Un segno di vicinanza ed affetto alla famiglia

Villa Santa Lucia – Il Tar dà ragione a Di Folco: va reintegrato come vicesindaco e risarcito di 20mila euro

I giudici amministrativi ritengono illegittimo il defenestramento da numero 2 dell'amministrazione e hanno condannato Comune e sindaco

Irene Edoardi muore in casa a soli 30 anni, la giovane mamma accusava sintomi influenzali da qualche giorno

Aveva 30 anni, si è spenta nella notte dopo circa venti giorni di malattia. La comunità è sotto shock, attesa l’autopsia

Arma dei Carabinieri, il Generale Ugo Cantoni in visita alla Compagnia di Pontecorvo

Il Generale di Divisione si congratula: “L’Arma è vicina ai cittadini, la nostra forza è la presenza sul territorio”

Corruzione al TFA, il Riesame reintegra i professori Chiusaroli e Arduini

I due docenti erano stati sospesi dopo l'indagine 'Luna Viola' che ha visto coinvolto anche l'ex direttore delle risorse umane Mignanelli

Giovane donna muore in casa a Frosinone, è giallo sul decesso: il magistrato vuole vederci chiaro

Da giorni accusava sintomi influenzali, poi la crisi respiratoria fatale: inutili i tentativi dei soccorritori del 118 di rianimarla
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -