Phishing, in atto una campagna ingannevole ai danni dei clienti di Trenitalia

Il falso sito, creato dai cybercriminali, è difficile da riconoscere perché riproduce fedelmente grafica e contenuti di quello autentico

In vista delle prossime vacanze sono molti gli studenti e i lavoratori fuori sede che decidono di prenotare con anticipo biglietti di viaggio per trascorrere il Natale in famiglia. È stata individuata una nuova campagna di phishing che prende di mira gli utenti che intendono acquistare biglietti ferroviari online. In particolare i cybercriminali, sfruttando domini creati ad hoc per ingannare l’utente, lo inducono a credere di trovarsi sulla piattaforma ufficiale di Trenitalia. Il falso sito è difficile da riconoscere perché riproduce fedelmente grafica e contenuti del sito autentico, opzioni di acquisto verosimili, orari e tariffe aggiornate. L’unico elemento che potrebbe mettere in allarme l’acquirente è l’uso della lingua inglese nella maschera proposta per l’inserimento dei dati. Quando l’utente procede al pagamento inserendo nel form i dati della carta di credito i suoi dati bancari vengono rubati e il suo conto svuotato.

Il consiglio

Verifica con attenzione la URL del sito prima di procedere all’acquisto. Non utilizzare link allegati a sms, e-mail o annunci pubblicati su social network per raggiungere il sito di Trenitalia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire

Vagava sola e in stato confusionale, paura per un’anziana scomparsa dalla mattina: il lieto fine

Frosinone - Gli agenti di Polizia, impegnati nei controlli, si sono subito accorti della situazione e hanno avviato le procedure di soccorso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -