“Patenti facili”, dieci indagati: tra loro anche i responsabili di una nota autoscuola. Le accuse

Concluse le indagini. Dieci indagati, a vario titolo, dei reati di usurpazione di pubbliche funzioni e falso in atti pubblici

A seguito di accertamenti coordinati dalla Procura della Repubblica di Frosinone e validamente espletati dalla Sezione di Polizia Giudiziaria Sezione Polizia Stradale di Frosinone sono state concluse le indagini con avviso a dieci persone, tra le quali figurano anche i responsabili di una nota autoscuola del frusinate, perché indagate, a vario titolo, dei reati di usurpazione di pubbliche funzioni e falso in atti pubblici.

Le indagini, hanno consentito di ricostruire le attività svolta da un’autoscuola di Frosinone che organizzava corsi per il conseguimento delle cd. “patenti ADR”, per la movimentazione su strada di merci pericolose, rilasciate dalle autorità maltesi, ma con corsi di formazione ed esami svolti in territorio italiano. L’ipotesi investigativa riguarda il fatto che con tale procedura verrebbe aggirata la normativa che riguarda il rilascio delle patenti ADR, valide sia in Italia che all’estero per i conducenti dei mezzi che debbono veicolare materiale potenzialmente pericoloso, costituito, ad esempio, da sostanze dannose per l’ambiente, o da liquidi esplosivi o radioattivi.

Le Leggi ed i conseguenti regolamenti ministeriali italiani prevedono che, per ottenere l’ammissione agli esami, deve essere presentata domanda all’Ufficio della Motorizzazione Civile ove ha sede l’autoscuola ove è stato svolto il corso di formazione propedeutico all’esame. Sempre secondo la normativa nazionale, i soggetti abilitati all’espletamento degli esami sono esclusivamente i funzionari dipendenti del Ministero dei Trasporti, proprio in ragione della particolare materia trattata e delle norme che la riguardano, poste a protezione della pubblica incolumità e della sicurezza dei trasporti. Le patenti rilasciate con tale procedura sono state sottoposte a sequestro.

Si segnala – si legge in una nota a firma del Procuratore della Repubblica Antonio R. L. Guerriero – l’encomiabile lavoro di indagine della Polizia Stradale di Frosinone. E importante sottolineare che il procedimento si trova nella fase di conclusione delle indagini preliminari. Ai sensi dell’art.27 della costituzione la responsabilità o meno dei predetti indagati per i reati in precedenza indicati verrà stabilita solo all’esito di giudizio definitivo della magistratura.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendio minaccia un’abitazione: due carabinieri evitano il peggio, poi finiscono in ospedale

Roccasecca - Il rogo lungo la Casilina. I due carabinieri hanno inalato fumo nel tentativo di evitare il propagarsi delle fiamme

Due incidenti in poche ore: un motociclista e un minorenne in bici finiscono in ospedale

Un sinistro a Tecchiena di Alatri e uno a Veroli: carabinieri sul posto per i rilievi e l’accertamento della dinamica

Auto distrutta dalle fiamme, un uomo salva il quartiere da una catastrofe: Cassino cerca il suo eroe

I residenti del quartiere vogliono esprimere la loro gratitudine all’uomo che è riuscito a spostare lontano l’auto in fiamme

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni

Addio a Leandro Garbin, lunedì i funerali del giovane papà morto dopo un tragico incidente stradale

Cassino - I funerali si terranno lunedì 7 luglio alle ore 16:30 presso la chiesa San Bartolomeo Apostolo in viale Pertini
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -