“Pensavo fosse amore”, una giornata con gli studenti per contrastare la violenza di genere

Frosinone - La manifestazione è in programma per l'intera giornata di lunedì 27 novembre, Protagonisti i giovani

Nell’ambito delle iniziative per la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il Comune di Frosinone ha organizzato, con l’associazione Convivium Perenne, la manifestazione dal titolo “Pensavo fosse amore”.

L’evento, fortemente voluto dal Sindaco Riccardo Mastrangeli e realizzato con gli assessorati alla cultura e pari opportunità (Simona Geralico), all’istruzione (Valentina Sementilli) al centro storico (Rossella Testa), innovazione (Alessandra Sardellitti), si terrà nell’intera giornata di lunedì 27 novembre, in due distinte location. I protagonisti della giornata saranno gli studenti degli Istituti di Istruzione secondaria di I grado e degli Istituti di Istruzione secondaria di II  grado della Città che presenteranno le proprie creazioni digitali sul tema.

Lunedì 27 novembre alle ore 9 la Sala Consiliare del Palazzo Comunale ospiterà una rappresentanza delle classi degli Istituti di Istruzione Superiore di II grado. Dopo i saluti del Sindaco Riccardo Mastrangeli, saranno proiettati i lavori degli studenti. Seguiranno gli interventi della professoressa emerita dell’Accademia di Belle Arti Patrizia Molinari, delle responsabili dei Centri Antiviolenza del territorio e del direttore tecnico superiore psicologo della Polizia di Stato dottoressa Cristina Pagliarosi.

Nel pomeriggio, alle 16.30, la Casa della cultura (via Giordano Bruno) ospiterà una rappresentanza delle classi terze degli Istituti di Istruzione Superiore di I grado e dell’indirizzo strumentale. Qui avverrà la presentazione dei lavori digitali realizzati, con la performance musicale a cura dei Comprensivi ad indirizzo musicale e dell’Associazione Giardino delle Note (direttore artistico Katia Sacchetti), e l’intervento del direttore tecnico superiore psicologo della Polizia di Stato dottoressa Cristina Pagliarosi.

“Le ragazze e i ragazzi hanno partecipato con grande entusiasmo all’iniziativa e ora vivono con grande attesa ed emozione la presentazione del 27 novembre, per dare un contributo a una tematica purtroppo di grande attualità e che investe, da vicino, anche l’educazione dei più giovani al rispetto, all’amore vero, al dialogo – ha dichiarato l’assessore Sementilli – Rivolgo un sentito ringraziamento all’associazione Convivum Perenne e ad Annarita Alviani, ai dirigenti scolastici e ai docenti referenti degli istituti coinvolti, per la disponibilità mostrata e soprattutto agli studenti, protagonisti attivi”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ares 118 e la postazione della ‘discordia’: arriva la soluzione che accontenta tutti

Arpino - La postazione Ares 118 resta in paese, una soluzione che risponde alle esigenze di tutti, dagli utenti, all'azienda ed al territorio

Federico Salvagni, investito da un’auto e morto a soli 16 anni: il ciociaro Gioacchino Sacco resta in carcere

Latina - Nei giorni scorsi si era tenuta a piazzale Clodio una manifestazione autorizzata per non far spegnere i riflettori sulla vicenda

Cassino – La sezione civile del tribunale ha una nuova guida: il magistrato Glauco Zaccardi

Il suo giuramento è avvenuto alla presenza del Presidente del Tribunale Lucio Aschettino e del Sostituto Procuratore Alfredo Mattei

Frosinone – Perseguita la ex moglie, telefonate e messaggi offensivi dopo la separazione: ammonito dal Questore

Il Questore della provincia di Frosinone, Stanislao Caruso, ha emesso nei confronti dell'uomo un provvedimento di ammonimento

Incendio di sterpaglie minaccia le abitazioni, paura tra i residenti: soccorsi in azione

Colfelice - Sul posto i vigili del fuoco di Frosinone e Cassino, i carabinieri e gli operatori della protezione civile Di Rienzo e Nardone

Funerali Francesco Marrocco, domani l’addio al 19enne morto nell’auto carbonizzata dopo lo schianto

Nel pomeriggio l'ultimo saluto al giovane arbitro morto nell’auto in fiamme dopo lo schianto in via Appia a Cassino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -