Anagni – San Filippo avrà il suo parcheggio. Ambrosetti: “Miglioramento tangibile dei servizi”

Anagni - Un successo dell’amministrazione del sindaco Daniele Natalia, che ha incassato l’approvazione del provvedimento

Anagni – Grazie all’approvazione della delibera di Consiglio comunale per il cambio di destinazione d’uso del terreno su cui sorgerà il parcheggio in località San Filippo, la gara d’appalto, il cui iter era iniziato tempo fa, potrà essere espletata e conclusa in tempi brevi. Un successo dell’amministrazione del sindaco Daniele Natalia, che ha incassato l’approvazione del provvedimento nel corso dell’ultimo Consiglio comunale, ottenendo anche il voto favorevole dei consiglieri di minoranza Cardinali e Versi.

Il vicesindaco e assessore alle Manutenzioni, Verde Pubblico, Parchi, Viabilità ed Edilizia Scolastica, Riccardo Ambrosetti, dichiara: “Finalmente San Filippo avrà il suo parcheggio. Si tratta di un’opera che la contrada aspettava da trent’anni e che andrà a costituire un miglioramento dei servizi essenziali per un’area che da periferica si sta trasformando in urbana a tutti gli effetti. Il parcheggio verrà costruito in un’area nelle cui vicinanze insistono la scuola, la chiesa, la farmacia ed attività commerciali che rappresentano il fulcro della contrada. A giorni l’Ufficio Tecnico provvederà a chiudere le procedure legate alla gara d’appalto. Se oggi abbiamo portato a casa questo importante risultato, lo dobbiamo innanzitutto al sindaco, Daniele Natalia, che ha voluto mantenere l’impegno preso con i residenti di San Filippo. Ma un ringraziamento va anche ai consiglieri Alessandro Cardinali e Roberto Versi, che, pur dai banchi della minoranza, hanno riconosciuto l’importanza e la bontà dell’opera, votando a favore del cambio di destinazione d’uso del terreno e, quindi, dello sviluppo di San Filippo.

C’è stata, purtroppo, una nota dolente che non posso esimermi dal commentare: il voto contrario del consigliere Santovincenzo. Questo voto è stato l’ennesima conferma di quanto Santovincenzo interpreti in modo manicheo il suo ruolo di consigliere comunale, scambiando il compito della minoranza per l’ostruzionismo ed il no a priori rispetto alle scelte dell’amministrazione comunale. In campagna elettorale più di qualche cittadino ricorderà Santovincenzo a San Filippo, a fare tante promesse che si sono convertite poi, perché la gente sa bene quel che deve fare nelle urne se tiene allo sviluppo della città, in pochissimi consensi. Segno del fatto che il modello di sviluppo – o di immobilismo – proposto da Santovincenzo per San Filippo non avrebbe potuto funzionare. Oggi l’amministrazione Natalia ha fatto un passo importante per la realizzazione del parcheggio. Santovincenzo ha voluto rimarcare, ancora una volta, di essere contrario a qualunque tipo di passo in avanti e di sviluppo positivo per Anagni. La verità, sancita dalle scelte fatte in Consiglio comunale, è questa”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, Scalo chiuso al traffico: 10 consiglieri comunali sollecitano incontro al Prefetto sulla mozione disattesa

Su Piazzale Kambo la minoranza consiliare del capoluogo ritiene che si sia violato il principio del corretto funzionamento dell'assise civica

Ceprano – Nuove assunzioni in Comune e progressioni verticali per i dipendenti, l’annuncio del sindaco

Colucci: "Una boccata d’ossigeno per un ente da anni sottodimensionato, ma che grazie al lavoro dei dipendenti ha sempre garantito i servizi"

“Re-invii” nei pronto soccorso, è scontro politico: Savo replica alle accuse del Movimento 5 Stelle

La presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, replica a Fontana e Zuccalà

Alatri – Attivo il servizio “Mangiaplastica”, Santucci illustra le novità: in arrivo sconti sulla Tari

Il consigliere delegato sottolinea come il progetto rappresenti un tassello fondamentale nella strategia ecologica del Comune

Sora – Due scuole chiuse diventano centri per l’autonomia delle persone con disabilità: il progetto

Entrambe le strutture saranno destinate a percorsi di autonomia abitativa per persone con disabilità: il commento di Di Stefano

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -