Liberautismo e Plutone, un protocollo per unire progetti e sinergie in favore delle fasce deboli

Presso il foyer del teatro Manzoni di Cassino, la responsabile dell’Ente del Terzo Settore Plutone, Imma Altrui, con il vicepresidente dell’ente Luigi Cardone, e il presidente dell’Associazione Liberautismo, Pasquale Marino, uniti per siglare un’importante intesa volta a potenziare l’offerta di servizio verso quelle fasce deboli che purtroppo devono combattere quotidianamente contro una serie di patologie ancora troppo bistrattate.

La sottoscrizione dell’atto di impegno da parte dei suddetti enti è conseguente a un percorso intrapreso per la realizzazione, sul territorio del Cassinate e del Basso Lazio, di iniziative volte alla promozione di attività a sostegno dell’inclusione sociale e lavorativa, in una prospettiva di miglioramento complessivo delle persone fragili. Nonché per l’esercizio di attività di interesse generale, per perseguire, senza scopo di lucro, finalità civiche solidaristiche, e di utilità sociale.

La PLUTONE ETS attiverà a breve a Cassino una sede locale, con sportello di servizio, dove svolgerà le proprie attività istituzionali, gestite dalla responsabile dell’ente Imma Altrui. LIBERAUTISMO APS, che da anni rappresenta e tutela sul territorio gli interessi delle persone con autismo, ente associato all’A.N.G.S.A. – Associazione Nazionale Genitori perSone con Autismo, avrà presso la sede di Plutone ETS un proprio spazio per lo sviluppo delle attività progettuali che con il Protocollo si intendono realizzare, tra le quali la formazione e l’inserimento lavorativo di soggetti in condizione di disagio, come le persone con autismo.

“Sono estremamente fiera di aver stilato un’importante intesa con l’associazione Liberautismo- ha spiegato Imma Altrui -. Una serie di progetti concreti faranno da volano verso un cambiamento radicale nell’assistenza e nell’inclusione sociale dei ragazzi affetti dallo spettro autistico, con il giusto supporto anche ai loro familiari”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Borsa della spesa, i migliori prodotti per acquisti ‘strategici’

Per quanto riguarda l’ortofrutta, in generale, il clima ancora mite frena gli acquisti dei prodotti stagionali

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -