Isola del Liri – Luminarie “parlanti”, scorcio canadese e Capodanno anni ’90: la festa è servita

Gli addobbi per le festività natalizie realizzati nella Città delle cascate sorprendono. Attesa per il Capodanno in piazza e non solo

Un’iniziativa esclusiva dell’Amministrazione Comunale di Isola del Liri che quest’anno, con gli allestimenti natalizi, intende omaggiare la città di Caledon in Canada e tutti gli italiani emigrati all’estero. Sono state posizionate nella giornata di giovedì le luminarie “parlanti”: su corso Roma, nel tratto compreso dalla Cascata Grande a piazza Boncompagni. L’illuminazione riporta la strofa introduttiva della celebre canzone di Domenico Modugno “Nel blu, dipinto di blu”, nota anche come Volare. Un’idea originale, per la prima volta in assoluto nel Lazio: un’istallazione di luci che riporta i versi di un grande autore, un capolavoro della musica italiana, una vera e propria opera artistica luminosa che affonda le radici nella nostra cultura.

Il progetto include anche l’allestimento della Galleria Eustachio Pisani come fosse una foresta canadese: giochi di luci, profumi, colori, addobbi. Le festività natalizie saranno, dunque, celebrate in intesa con la città di Caledon, con la quale Isola del Liri è gemellata: una delegazione della cittadina situata nella regione della Greater Toronto, nella provincia canadese dell’Ontario, raggiungerà Isola del Liri a fine dicembre.

Come già scritto, i primi addobbi sono stati allocati giovedì, le altre scenografie verranno montate nei prossimi giorni. Le luminarie “parlanti” sono state immortalate e fatte girare sui social, raccogliendo il compiacimento della comunità. Anche l’evento previsto per festeggiare il Capodanno ha raccolto un plauso particolare da giovani e non solo: lo spettacolo musicale del gruppo “Nostalgia 90” sarà in piazza SS Triade dalle ore 23:00 con ingresso gratuito. C’è attesa per il calendario completo delle iniziative.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Giancarlo Siani. Terra nemica”, oggi a Ceccano la presentazione del libro sul giornalista ucciso dalla mafia

Oltre all'autore saranno presenti Paolo Siani, fratello di Giancarlo e già deputato, e il sindaco Andrea Querqui: appuntamento alle 18

Fumone – Al Castello arriva la mostra “Trasformazioni in viaggio” di Antonella Iris De Pascale

La rassegna ripercorre l’intero cammino pittorico della De Pascale, con opere realizzate in oltre quarant’anni di attività artistica

Doppio appuntamento dedicato ai libri, Alatri e Anagni cuore della cultura con l’Isalm

Primo appuntamento oggi nella biblioteca di Alatri alle 18. Venerdì 11 luglio tappa ad Anagni con “Un brindisi ai libri”

Alatri, trionfo nella danza sportiva: Luca ed Erika campioni italiani e vice campioni internazionali

Due giovani talenti ciociari portano in alto il nome di Alatri sulla scena della danza sportiva nazionale e internazionale

Notte bianca dello sport: sabato l’evento a Piglio. Una giornata tra formazione, musica e divertimento

Ospite speciale della giornata sarà il pugile Emanuele Blandamura, già campione europeo dei pesi medi nel 2016

“Frosinone a teatro”, parte la stagione estiva itinerante: cinque appuntamenti con ospiti d’eccezione

La “prima” si terrà sabato 5 luglio alle 21 in piazza Turriziani: sarà di scena Stefano Masciarelli con “Non è mai troppo tardi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -