Vincenzo Ciotoli, ritrovato il militare scomparso da venerdì: ricerche concluse

Ceccano - A ritrovarlo è stato un amico, nei pressi della stazione ferroviaria di Colleferro. Il 42enne è in buone condizioni

Ceccano – L’intera comunità può finalmente tirare un sospiro di sollievo: Vincenzo Ciotoli è tornato a casa. Nella mattinata di oggi, domenica 26 novembre, il lieto fine. A ritrovarlo è stato un amico, nei pressi della stazione ferroviaria di Colleferro. L’uomo è riuscito a convincerlo a tornare a casa e, nel frattempo, ha avvisato la famiglia e le Forze dell’ordine.

Proprio ieri i familiari di Ciotoli avevano rivelato che il militare di 42 anni stesse attraversando un momento delicato e difficile. Per questo avevano temuto che potesse essergli accaduto qualcosa di grave. Oggi, finalmente, l’incubo è finito. Vincenzo Ciotoli sta bene, è stato trasferito presso l’ospedale Santa Scolastica di Cassino per accertamenti. Concluse le ricerche che erano partite nella serata di venerdì dopo la denuncia di scomparsa. 

Nessuna traccia da venerdì

Dell’uomo non si avevano più notizie dalla mattinata di venerdì, quando era uscito a bordo di una Fiat Punto grigia. In servizio a Sabaudia, Ciotoli era impegnato, nelle ultime settimane, con l’Esercito nell’operazione “Strade sicure” a Roma. Lunedì sarebbe dovuto rientrare al lavoro dopo qualche giorno di malattia. 

Venerdì “paperino”, così come lo chiamano gli amici, aveva indossato il suo giubbotto marrone ed un foulard ed era uscito. I familiari non vedendolo rientrare avevano provato a chiamarlo ma il telefono risultava spento. In serata la decisione di sporgere denuncia. 

La Polizia aveva subito avviato le ricerche di concerto con i Carabinieri della Stazione di Ceccano. Oggi, dopo giorni di angoscia, l’epilogo in cui tutti speravano. Ora è il momento di lasciare a questa famiglia la sua privacy per risolvere il momento difficile che sta gravando su Vincenzo Ciotoli e su di loro, senza alimentare ricostruzioni fantasiose ed inutili.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Travolto da un treno sulla Roma-Cassino: circolazione bloccata e ritardi, l’odissea dei pendolari

L’interruzione ha provocato ripercussioni sulla mobilità, con treni regionali che stanno registrando ritardi e cancellazioni

‘Alleanza’ medica tra il policlinico Tor Vergata e il Polo Riabilitativo di Anagni: presentato il modello Lazio

Un passo decisivo per la riabilitazione dell’età evolutiva nel Lazio, con l’obiettivo di creare un modello di rete territoriale

Interdittiva antimafia per un’impresa del Frusinate: le mani della criminalità organizzata sul commercio di carburanti

Il provvedimento del Prefetto Liguori nei confronti di un’impresa operante nel commercio di carburanti: cosa comporta

Corruzione e mafie, Gnesi (Avviso Pubblico): “Attenti anche in provincia all’argine debole di politica e Pa”

L'intervista ad Arturo Gnesi, già sindaco di Pastena ed esponente di "Avviso Pubblico", che lancia l'allarme a margine dell'inchiesta pontina

Usura, arrestata una sinti: la 54enne dovrà scontare quasi 3 anni di reclusione

Cassino - Per la donna, oltre la pena principale, è stata disposta inoltre una maxi sanzione pecuniaria stabilita in 10.000 euro

Maxi operazione antidroga, blitz dei carabinieri all’alba: arresti e sequestri – VIDEO

L’inchiesta è partita dal monitoraggio di un’abitazione ad Alatri, dove era stato notato un continuo via vai di persone poi identificate
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -