Semina il caos sul treno a suon di calci e pugni, aggrediti anche 2 agenti: arrestato

Frosinone - Arrestato anche un cittadino straniero ricercato ai fini dell’estradizione in quanto condannato per traffico di stupefacenti

Nel pomeriggio del 20 novembre il personale del Posto di Polizia Ferroviaria di Frosinone ha tratto in arresto un cittadino straniero ricercato ai fini dell’estradizione in quanto condannato per traffico di stupefacenti. In particolare, lo straniero è stato sottoposto ad un controllo dagli agenti in servizio di vigilanza presso lo scalo ferroviario di Frosinone, dai quali è emerso che a carico dell’uomo pendeva una segnalazione di ricerca (Mandato di
Arresto Europeo) inerente all’arresto ai fini estradizionali per il reato di traffico di sostanze stupefacenti. Lo straniero al termine della trattazione è stato associato nella Casa Circondariale di Frosinone. Sempre a Frosinone, qualche giorno prima, è stato arrestato dagli agenti della Polizia Ferroviaria del Posto di Frosinone un cittadino straniero per il reato di resistenza, violenza e lesioni a Pubblico Ufficiale.

In particolare gli operanti sono intervenuti, preventivamente allertati, a bordo di un treno partito da Roma Termini e diretto a Cassino. All’arrivo del convoglio nello scalo ferroviario di Frosinone gli agenti hanno rintracciato uno straniero che aveva aggredito, con calci e pugni gli arredi all’interno di una carrozza seminando il panico
tra i viaggiatori presenti, aggredendo due appartenenti all’Arma liberi dal servizio, i quali sono dovuti ricorrere alle cure mediche. L’uomo è stato prontamente bloccato e tratto in arresto. Al termine delle formalità di rito il giudice ha convalidato l’arresto con condanna di sei mesi pena sospesa.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Molestie, persecuzioni e violenza: scattano tre ammonimenti del Questore

Provvedimenti nei confronti di tre uomini, invitati anche a seguire percorsi di consapevolezza del disvalore sociale delle proprie azioni

Raffica di furti tra scuole e aziende, ladri a caccia di materiale hi-tech e rame: intensificati i controlli

Nel mirino istituti scolastici e imprese: rubati computer, tablet, gasolio e cavi di rame. I Carabinieri intensificano i controlli

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -