Frosinone, inaugurata la rotatoria ASI 4

Il taglio del nastro alla presenza presidente della Regione Nicola Zingaretti e di quello del Consorzio Industriale Francesco De Angelis

È stata inaugurata ieri pomeriggio dal Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti e dal Presidente del Consorzio Industriale del Lazio Francesco De Angelis la rotatoria Asi 4 a Frosinone. Il progetto, avviato appena quattro mesi fa, è stato realizzato in tempi record. Un’infrastruttura fondamentale per le aziende presenti nell’agglomerato industriale, ma anche per quanti ogni giorno percorrono quell’arteria di collegamento.

L’opera ha avuto un costo complessivo di circa 800.000 euro e rientra nel più ampio programma operativo sottoscritto tra Regione Lazio, Consorzio Industriale (ex Asi Frosinone) e Astral. Il piano d’investimenti prevede la realizzazione di 16 progetti in tutta la zona industriale, molti di questi sono stati già avviati e sono in fase di ultimazione. Infatti a breve si procederà con le prossime inaugurazioni.

“Quella di oggi è una giornata importante – ha sottolineato il Presidente del Consorzio Industriale del Lazio Francesco De Angelis – Lo scorso mese di febbraio è stato avviato il cantiere e a distanza di quattro mesi abbiamo ultimato i lavori, consegnato l’opera e reso alla zona industriale un sistema di collegamento molto più sicuro ed efficiente. Siamo convinti che le buone infrastrutture siano la condizione necessaria per rendere forte il nostro tessuto economico ed ecco allora che l’annuncio di dicembre, quando presentammo il piano, si è trasformato in un’opera vera, reale, concreta. L’obiettivo del Consorzio è quello di rendere le nostre zone industriali sempre più all’avanguardia, moderne e sicure. Dobbiamo creare i presupposti affinché le aziende abbiano una logistica semplificata e che garantisca i dovuti collegamenti. Un ringraziamento bisogna rivolgerlo al Presidente Zingaretti che ha voluto fortemente queste opere e la sua presenza testimonia l’attenzione su questo tema. Un ringraziamento anche alle imprese, perché questi sono progetti costruiti insieme. Lavoriamo nell’interesse esclusivo di questo territorio. Di chi ci investe e di chi lo abita”.

“Il Lazio è sempre più protagonista delle dinamiche competitive del Paese – ha aggiunto il Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti – Con l’opera che oggi presentiamo aggiungiamo un tassello importante al grande progetto di riordino della viabilità, in una zona industriale importante per la regione e al tempo stesso nodo fondamentale di scambio del centro Italia. E un passo in avanti che porta vantaggi ai cittadini e ai tanti operatori del sistema industriale”. Presenti al taglio del nastro anche i Consiglieri Regionali Mauro Buschini e l’Amministratore di Astral Antonio Mallamo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Giovane papà si diploma con accanto la figlioletta di 5 mesi: grande emozione al “Tulliano”

Arpino - Tra i 24 alunni del V B Chimica e Materiali, ha tenuto la prova orale Marco Mosconi, di 20 anni, papà di Sofia

Caldo killer, divieto di lavoro nelle ore di punta esteso anche ai rider: l’ordinanza della Regione

Lo stop fino al 15 settembre riguarda ora anche chi effettua consegne in bici e scooter, oltre a operai agricoli, edili e della logistica

Picchia compagna e figlia, ora la fine di un inferno di violenza e abusi: 70enne ai domiciliari

Ferentino - L’uomo è stato sottoposto agli arresti domiciliari con braccialetto elettronico: il provvedimento eseguito dai carabinieri

Sora – Estate a rischio per l’ospedale SS. Trinità: attivate misure per evitare la chiusura dei reparti

Riunione urgente tra Asl, Regione e Comune. Manifestazione d’interesse per reclutare nuovi ortopedici e garantire continuità assistenziale

Furto nella notte in un bar-tabacchi sulla Monti Lepini, la banda dell’Audi in fuga con Gratta e Vinci e sigarette

Frosinone - Il colpo intorno alle 4.30. La banda si è poi dileguata fuggendo verso l’autostrada. Indagano i carabinieri

Tre morti per malore sul lavoro in appena tre giorni: lo stesso tragico destino e l’emergenza

Il 1° luglio la morte di Domenico Radici. Nella mattinata di ieri su un cantiere ad Atina è morto Antony Fico, nel pomeriggio un camionista
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -