“Street food” da incubo, scattano i controlli del NAS nel capoluogo: cosa è stato scoperto

Frosinone - Rilevate carenze igienico sanitarie e sequestrati circa 30 kg di alimenti vari. Trovato anche un deposito abusivo

Frosinone – Proseguono i controlli dei carabinieri del NAS di Latina, con il supporto dei colleghi dell’Arma territoriale, con l’obiettivo di contrastare la vendita di prodotti alimentari senza il rispetto dei requisiti minimi previsti dalle norme igienico-sanitarie e con lo scopo di tutelare la salute dei numerosissimi avventori dei furgoni allestiti per la vendita di alimenti e bevande, operanti nel comune di Frosinone.

In particolare, al termine di tre verifiche ispettive, i militari, oltre ad aver riscontrato carenze igienico sanitarie e proceduto al sequestro amministrativo complessivo di circa 30 kg di alimenti vari (pane, salumi, formaggi, verdure, ecc.) mancanti di documentazione attestante la tracciabilità, hanno rinvenuto un deposito alimenti abusivo all’interno di un furgone parcheggiato nelle immediate adiacenze di una dell’attività controllate, per cui è stata inoltrata proposta di chiusura all’Asl di Frosinone.

Inoltre, nel medesimo contesto ispettivo, avendo riscontrato irregolarità in materia di Codice della Strada, è stato richiesto l’intervento dei colleghi del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Frosinone, che hanno sanzionato il titolare di uno dei furgoni controllati, risultato privo della prescritta revisione periodica. Le sanzioni amministrative elevate ammontano complessivamente a circa 5000 euro. Previsti ulteriori controlli anche nei giorni a seguire.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il medico ‘maratoneta’ che incassa 40mila euro al mese: l’altra faccia del pronto soccorso

La carenza di personale sanitario viene arginata con lo scandaloso sistema dei 'gettonisti' che penalizza i cittadini e il personale interno

Emergenza incendi, carenza di vigili del fuoco in provincia: l’allarme dei sindacati

A lanciare l’allarme sono i sindacati di categoria, che parlano di una situazione non più sostenibile e chiedono interventi urgenti

Frosinone – Banda dei tabacchi in azione nella notte, la polizia bracca i malviventi: inseguimento e arresto

Frosinone - Avevano svaligiato “Segnali di fumo” in zona stazione. È scattato un inseguimento terminato a Ceprano con l’arresto

Incendio su un terreno, le fiamme lambiscono la strada: vigili del fuoco al lavoro

Alatri - In serata l’ennesimo intervento in un fine settimana drammatico sul fronte incendi da nord a sud della provincia

Incendio nel bosco, il fuoco brucia la vegetazione: soccorsi in azione

Un vasto incendio è divampato nel pomeriggio di oggi al confine tra i comuni di Isola del Liri e Arpino, in località Pagliarola

Auto divorata dalle fiamme sull’A1, salvi mamma e due figli: provvidenziale l’intervento dei vigili del fuoco:

Prima il fumo dal vano motore, poi le fiamme che hanno avvolto tutto. Al lavoro i vigili del fuoco del comando provinciale di Frosinone
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -