Serie D – Il Sora lancia il guanto di sfida alla Tivoli: domani l’appuntamento al ‘Galli’

La Tivoli ha inaspettatamente soli 12 punti in classifica e risulta con 26 reti al passivo la peggior difesa del campionato

Serie D – Il Sora Calcio torna in campo domani per sfidare la Tivoli in trasferta: l’appuntamento è alle ore 14.40 presso lo stadio ‘Olindo Galli’. Domenica scorsa, con l’acuto netto in quel di Fano la Tivoli ha ripreso la marcia nelle zone limite della griglia playout, dopo un periodo controverso e fatto di continue rivoluzioni tecniche. Sulla panchina, da due gare, siede l’ex tecnico della Boreale Mirko Granieri che ha preso il posto di Carlo Pascucci dopo il primo esonero dell’ex Ostia Giorgio Galluzzo. Nelle intenzioni della vigilia la squadra tiburtina doveva recitare un ruolo tranquillo a ridosso della zona playoff vista la forza dell’organico. La Tivoli ha 12 punti in classifica e risulta con 26 reti al passivo la peggior difesa del campionato. Con il neo tecnico tiburtino si sono viste alcune variazioni tattiche con uno schieramento più compatto in fase difensiva.

Tra I pali continua staffetta tra i classe 2003 Emanuele Vento (tra i protagonisti del Sora stellare dello scorso anno) e Gabriele Zappalà prescelto nelle ultime settimane. La linea difensiva dovrebbe essere composta dal classe 99 Gianmarco Valentini, dall’ex Aprilia classe 2000 Stefano Battisti e dall’ex Artena mancino classe 96 Alessandro Montesi. A disposizione unico degli ultimi arrivati l’italo francese Johad Ferretti. Sugli esterni dovrebbero agire i giovani classe 2005 Federico Iurgens sulla destra ed pari età Dennys Savi sulla sinistra con alternative i classe 2004 Abdalla Said ex Torrenova e Matteo Spirito. In mezzo al campo la coppia prescelta sembra essere quella composta dal capitano ex Trastevere classe 95 Flavio Santarelli e dal classe 99 Lorenzo Panaioli ex Gladiator con a disposizione l’esperto Alessio Fatati, l’albanese ex Pro Alessio Ruci ed il classe 2000 Matteo Pedrini. Il riferimento offensivo dovrebbe essere la fisicità del classe 95 Massimo Camilli ex Formia preferito all’ex bianconero classe 85 Wilson Cruz con alle proprie spalle la freschezza dello sgusciante classe 2004 Thomas Pellegrini e l’estro del classe 95 ex Montespaccato Samuele Maurizi miglior goleador tiburtino con 5 centri. A disposizione l’altro grande ex bianconero classe 94 Andrea De Marco tornato da qualche settimana dall’Anzio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Prima Categoria – Acul Ceccano, mister Guatieri: “In bocca al lupo a Incitti. Carlini espulso per errore”

L’allenatore Simone Guatieri commenta le “tegole” ai vari livelli tra il pari con la Semprevisa e la trasferta con il Cervaro

Scherma – Cus Cassino, Di Norcia all’Eurofence League: ottimi risultati anche nelle qualificazioni regionali

Weekend internazionale per Milena Di Norcia. Sette gli atleti del Cus che hanno conquistato l’accesso alla Prima Prova Nazionale

Eccellenza – Cambio di guida tecnica per il Ceccano: mister Gerli subentra a Fumagalli

Il club rossoblù ha scelto un profilo esperto e molto stimato nell’ambiente, tra gli allenatori più quotati della categoria

Calcio F – Foglietta post Frosinone-Trastevere: “Difesa compatta e possesso palla i nostri punti di forza”

Serie B Femminile - Il Frosinone ottiene tre punti importantissimi in casa contro il Trastevere. Queste le parole del mister giallazzurro

Basket – Michael Teghini: sesta stagione in rossoblù, ancora capitano della Virtus Cassino

Divisione Regionale 1 - Oltre al suo ruolo di leader in campo, Teghini sarà impegnato anche nello sviluppo del settore giovanile

Primavera 1 – Tra Frosinone e Torino è 2-2: rimonta granata nel finale

Primavera 1 - Nell'ottava giornata di campionato, Mboumbou in doppietta, poi Gabellini ribalta il risultato nel finale di gara
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -