“Skimming”, occhio alla truffa delle carte di credito clonate: cos’è e come difendersi

Un dispositivo capace di leggere e registrare i dati della banda magnetica dei badge, poi una testiera "fantasma" e la truffa è servita

Si chiama “skimming” o “truffa dello skimmer” o più semplicemente “del bancomat clonato”: lo skimmer è un dispositivo capace di leggere e registrare i dati della banda magnetica dei badge, a danno dei titolari di carte di credito, degli utenti degli sportelli Bancomat e dei distributori self-service di carburante.

Insieme al dispositivo skimmer solitamente i criminali appongono una tastiera “fantasma” su quella dell’ATM o delle colonnine del rifornimento “fai da te”: serve a memorizzare il codice PIN che il fruitore ignaro inserirà per concludere l’operazione allo sportello automatico. In alternativa, i furfanti installano una piccola telecamera che punta sulla tastiera per poi tornare in un secondo momento a recuperare la registrazione. Le informazioni sottratte saranno utilizzate per rubare denaro attraverso indebiti prelievi dal conto del malcapitato.

Basta inserire la carta in uno sportello bancomat o in una colonnina manomessi per far sì che la truffa si compia: lo skimmer memorizzerà i dati nell’immediatezza. Se i truffatori hanno utilizzato un sistema di videoregistrazione è possibile impedire, con la mano o con altro, la visualizzazione del codice PIN. 

Purtroppo diversi casi sono stati segnalati di recente: in effetti è facile riconoscere la microcamera ed il lettore magnetico oppure il dispositivo skimmer utilizzati per procurarsi i codici di accesso alle carte di credito dei clienti ma fretta, distrazione, buonafede, non consentono di individuare la frode.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -