Motori – Il Techno Racing Team raddoppia: nella gara del Paul Ricard con due equipaggi

I sei piloti in pista saranno: Manuel Mezzone, Domenico Paniccia, Mauro Di Sarra, Daniel Mezzone, Stefano Colasanti e Williams Alonzi

Dopo l’ultimo incontro, avuto due settimane fa, la dirigenza del TRT, ci aveva congedato, informandoci che probabilmente, ci sarebbero state delle novità nel settore endurance, ma non ci erano stati forniti altri particolari in merito. Ora dal TRT, apprendiamo, che a seguito di una riunione tenutasi due sabati fa, con piloti e dirigenti, è stata decisa la partecipazione alla 4 ore in notturna del Paul Ricard, gara valida per l’Endurance Europe Cup, che si disputerà a maggio 2024, con due moto e due equipaggi. Ricordiamo che il Techno Racing Team, dopo vari anni di assenza, è tornato quest’anno a disputare una gara endurance, e lo ha fatto proprio sul circuito francese del Paul Ricard, dove nonostante molteplici inconvenienti è riuscito a tagliare il traguardo in sesta posizione nella classe “Formula” con una Yamaha YZF750R.

I sei piloti che scenderanno in pista saranno: Manuel Mezzone, Domenico Paniccia, Mauro Di Sarra, Daniel Mezzone, Stefano Colasanti e Williams Alonzi. Al momento, ancora non è dato sapere quale sarà l’esatta composizione dei due equipaggi. Per quanto concerne le moto, il TRT gareggerà con una Yamaha YZF750R nella classe “Formula” e con una Suzuki GSXR1100 nella classe “Open”. E’ chiaro che per una gara del genere, ci sarà bisogno di un nutrito staff, che è in fase di composizione e se teniamo conto che le moto saranno due, le problematiche sicuramente aumentano. Al momento l’elenco di tutto il personale, non è stato ancora fornito, ma dalla direzione del TRT, hanno anticipato, che sicuramente il meccanico delle due moto sarà Danilo Notarantonio. Vale la pena ricordare, che in una gara endurance, lo staff al box è di vitale importanza, perdere secondi preziosi, se non addirittura minuti è tutt’altro che difficile. Nel corso dei vari pit-stop, ci sarà la necessità di fare rifornimento di carburante e di far fronte a tutte le difficoltà, che in una gara così lunga ed in notturna si presenteranno. Insomma lo staff tecnico ai box ed i piloti in pista, dovranno essere un tutt’uno per poter sperare di fare bene.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Arti marziali – Asd Karatekai, entusiasmo e sorrisi alla cerimonia per il passaggio di cintura

Sant’Elia Fiumerapido - Guidati dal Maestro Massimiliano Fionda, i giovani atleti hanno dimostrato quanto appreso durante la stagione

Motori – Al via il Rally di Roma Capitale: le tappe ciociare, da Fiuggi alla ‘Torre di Cicerone’

L’evento prenderà il via oggi a Colle Oppio, con una straordinaria cerimonia di partenza e una prima prova speciale davanti al Colosseo

Serie D – Estro e fantasia per l’attacco del Sora: ecco il super colpo Vono

Il nuovo arrivo è un giocatore capace di creare superiorità numerica ed offrire sempre una situazione di pericolo negli ultimi metri

Promozione – Ceccano, conferma importante: Giorgio Mariani resta in rossoblù per il terzo anno

Abile nel sostenere la manovra offensiva quanto nel ripiegamento difensivo, si è dimostrato una pedina preziosa

Alatri, trionfo nella danza sportiva: Luca ed Erika campioni italiani e vice campioni internazionali

Due giovani talenti ciociari portano in alto il nome di Alatri sulla scena della danza sportiva nazionale e internazionale

Motori – Michael Rendina prepara la sfida unica al Rally di Roma Capitale: lo shakedown a Fumone

Il figlio dell’ideatore del rally, l’ex campione del mondo Max Rendina, si prepara a sfidare una concorrenza mai così agguerrita
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -