Trovato un fungo prataiolo…da record: la bilancia segna 600 grammi

L'incredibile ritrovamento nelle campagne ciociare. Il gigantesco fungo è stato individuato su un tronco di pioppo abbattuto

È un nostro lettore a mandarci la foto di questo soddisfacente raccolto. Approfittando della “tregua” meteorologica Sante è uscito a raccogliere funghi nelle campagne ciociare. Tra tutti quelli trovati ce n’è uno in particolare che, sicuramente, ha catturato l’attenzione dell’uomo generando un sorriso di assoluto compiacimento: un bel fungo prataiolo, individuato su un tronco di pioppo abbattuto, di circa 600 grammi, carnoso e commestibile. In alcuni paesi i funghi prataioli sono ritenuti eccellenti, dall’ottimo sapore, tra i migliori per preparare un condimento, trifolati, o come contorno, mentre è “disprezzato” dalla cucina di altre regioni. Quando si raccolgono funghi è sempre bene essere certi della loro natura, che non siano velenosi. Questi ultimi sintetizzano sostanze tossiche per l’organismo umano, l’ingestione può provocare sintomatologie che variano da lievi malesseri gastrointestinali fino alla morte: per prevenire l’avvelenamento da funghi, quindi, è necessaria una estrema familiarità con le specie tossiche. Un problema che non riguarda Sante ed il suo gustoso prataiolo.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -