Luisa e Ilaria si uniscono in matrimonio: l’emozionante cerimonia

Il rito civile si è tenuto presso la Sala Consiliare del Comune di Isola del Liri. Gli auguri del sindaco Quadrini e dell'avvocato Ottaviani

Si è celebrata nella serata di ieri l’unione tra Luisa Ceccotti ed Ilaria Capogrossi: il rito civile si è tenuto presso la Sala Consiliare del Comune di Isola del Liri. Per l’occasione il sindaco Massimiliano Quadrini ha delegato l’avv. Paola Ottaviani nella sua funzione di ufficiale di stato civile.

Luisa, di Isola del Liri, ed Ilaria, di Pontecorvo, hanno suggellato il loro amore, l’una nei confronti dell’altra, dinanzi alle testimoni di nozze, Valentina Rocca e Silvia Rosati, alle rispettive famiglie ed ai numerosi amici. Con indosso la fascia tricolore, l’avvocato Paola Ottaviani, dopo aver dato lettura degli articoli del Codice Civile inerenti i diritti ed i doveri reciproci nella vita familiare, ha sancito l’unione civile della coppia. Una cerimonia sentita, emozionante: le ragazze sono arrivate insieme presso la Sala Consiliare, si sono tenute per mano durante tutta la celebrazione del rito, entrambe con gli occhi lucidi di amore e felicità. Più volte Ilaria ha abbracciato e stretto a sé la sua compagna Luisa.

Alla cerimonia era presente anche il sindaco Massimiliano Quadrini, il quale ha voluto omaggiare Luisa ed Ilaria con un augurio speciale, riportato su una pergamena, in ricordo di questo importante giorno in cui la coppia hanno unito i loro cuori: «Due persone, due vite ed un unico grandissimo amore, fatto di complicità, rispetto e dialogo. Vi auguro un amore senza limiti, che possa crescere di anno in anno. E questa giornata possa essere semplicemente il proseguimento di tutto quello che avete già costruito assieme».

Anche l’amica Paola Ottaviani ha voluto congedare le novelle spose con un particolare messaggio dettato dall’affetto che la lega a Luisa ed Ilaria: «È un’emozione essere davanti a voi oggi. L’amore è un fatto assurdo: se lo viviamo intensamente rischiamo di consumarlo, se invece lo guardiamo da lontano rischiamo di rimpiangerlo. L’amore non si realizza in una serie di gesti e di azioni sempre uguali, diventerebbe un’abitudine. Allora è inutile ragionarci, l’amore è la vita ed io vi auguro che il vostro amore cresca e cambi continuamente, possa essere come un fiume che si snoda, che scorre, potente e libero verso il mare e che voi possiate sempre essere capaci di ritrovarvi in questo fiume impetuoso che si dirige verso il mare».

Tantissimi auguri a Luisa e ad Ilaria, che possano continuare ad essere felici nel loro amore, così come è successo ieri sera, semplicemente guardandosi e rispecchiandosi l’una negli occhi dell’altra ed affrontare insieme, mano nella mano, quella che sarà la loro vita di coppia nella felicità.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -