“Babbo Natale…in pista”, arriva la manifestazione inclusiva sul circuito di Kart

Appuntamento il 16 dicembre prossimo, presso il circuito internazionale di Kart Valle del Liri di Arce, con l’importante iniziativa

Si svolgerà il 16 dicembre prossimo, presso il circuito internazionale di Kart Valle del Liri di Arce, la manifestazione – “Babbo Natale…in pista” organizzata dalla ASD Safety Drive School – conosciuta per la sua scuola di guida sicura e quale organizzatrice della Guarcino-Campocatino, gara di velocità per auto storiche valida per il Campionato Italiano di specialità C.I.V.S.A. All’atteso evento pre- natalizio parteciperanno le associazioni della provincia di Frosinone che attraverso eventi, progetti e attività di comunicazione si occupano delle persone con sindrome di Down, delle persone con autismo e di quelle costrette su sedie a rotelle.  

Nel corso della manifestazione gli istruttori della “Safety Drive School” terranno momenti di formazione sulla sicurezza stradale, condividendo con loro l’abitacolo di vetture stradali e da competizione.

La FISAPS (Federazione Italiana Sportiva Automobilismo Patenti Speciali) metterà a disposizione bolidi da gara adattati per l’occasione affinchè tutti i partecipanti possano essere egualmente competitivi sotto una bandiera a scacchi. L’evento è stato patrocinato dal Patronato Sias, da Feder.Agri e dal Movimento Cristiani Lavoratori.

“Babbo Natale …in pista” a sua volta si inserisce nell’ambito di un progetto più ampio ed ambizioso, di imminente realizzazione, patrocinato dalla Prefettura di Frosinone e che vedrà la sottoscrizione a breve di un protocollo di intesa con la Provincia, il Comune e l’ASL di Frosinone attraverso il quale gli Istruttori della ASD saranno impegnati nei principali Istituti scolastici della provincia frusinate per la diffusione della Sicurezza Stradale e dell’Inclusività. – Foto lirikart.it

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato

“L’anima verde della Valle del Sacco: sapori e paesaggi”, Morolo celebra la sostenibilità tra gusto e territorio

Un eco-evento, che unisce la bellezza del paesaggio alla bontà dei prodotti locali, organizzato per domani da Fare Verde Morolo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -