Demolizione in corso del fabbricato ex O.N.M.I.: al suo posto sorgerà un asilo nido

Quello che verrà realizzato sarà il quarto nido a Cassino, per migliorare il servizio e rispondere concretamente alle esigenze della comunità

Cassino – Sono in corso le operazioni in corso di demolizione del fabbricato ex O.N.M.I., in via XX Settembre. L’attività è iniziata questa mattina, procede senza particolari ostacoli. La struttura, il cui completamento avvenne nel 1952, ha ospitato per anni l’O.M.N.I., Opera Nazionale Maternità Infanzia, un ente assistenziale, precedentemente fondato, per accogliere e proteggere minori e madri in difficoltà. A seguito dello scioglimento dell’O.M.N.I., nel 1975, la struttura è stata impiegata per erogare servizi sanitari territoriali, poi abbandonata al degrado tra immondizia, rovi, erbacce, decadimento. L’edificio non si sarebbe nemmeno potuto adeguare alle previste direttive antisismiche.

Una volta completate le operazioni di demolizione, sull’area sorgerà un nuovissimo asilo nido che verrà realizzato nel rispetto dei più moderni criteri di architettura relativamente all’edilizia scolastica: ad un piano, con una superficie di 405mq per una capienza di 60 piccoli alunni, dai 3 mesi ai 3 anni. Soddisfazione dell’Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Enzo Salera: quello che verrà realizzato sarà il quarto asilo nido a Cassino, per migliorare il servizio e rispondere concretamente alle esigenze della comunità.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto nella notte in un bar-tabacchi sulla Monti Lepini, la banda dell’Audi in fuga con Gratta e Vinci e sigarette

Frosinone - Il colpo intorno alle 4.30. La banda si è poi dileguata fuggendo verso l’autostrada. Indagano i carabinieri

Tre morti per malore sul lavoro in appena tre giorni: lo stesso tragico destino e l’emergenza

Il 1° luglio la morte di Domenico Radici. Nella mattinata di ieri su un cantiere ad Atina è morto Antony Fico, nel pomeriggio un camionista

Precipita con il deltaplano durante l’atterraggio, 32enne elitrasportato in codice rosso

Anagni - Ancora da chiarire con precisione le cause dell’incidente. Sul posto anche i carabinieri per i rilievi del caso

“Suo nipote ha avuto un incidente”, finto avvocato convince un’anziana a consegnare soldi e gioielli

Acuto - Ennesima truffa in provincia, vittima una donna di 94 anni. Indagini dei carabinieri per risalire ai malviventi

Incendio a Valcomperta, le fiamme lambiscono abitazioni e fabbriche: sale l’emergenza

Necessario l’intervento congiunto della Protezione Civile di Pescosolido e di Sora, oltre ai Vigili del Fuoco

Incendio a Villa Santa Lucia, brucia la collina: l’ombra del dolo scellerato sul rogo

Amaro il commento del sindaco Orazio Capraro: “Ogni estate ci ritroviamo a fare i conti con gesti criminali che feriscono il territorio"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -