Acque inquinate sul litorale laziale: male le località balneari frequentate dai ciociari

Emerse criticità dovute alla presenza di batteri di origine fecale, considerati proprio un marker specifico di inquinamento

Presentati i risultati dei campioni d’acqua prelevati, tra il 21 ed il 28 giugno scorso, dai volontari di Goletta Verde sulle coste del Lazio.

Su 23 prelievi eseguiti lungo la costa regionale, solo 8 punti sono risultati con i valori nei limiti. In provincia di Latina 11 campionamenti: su questi solo 3 sono risultati in linea con gli standard fissati. Parliamo di Foce Sisto e porto Badino a Terracina e di un campione d’acqua prelevato a Fondi, in località Pedemontano.

Per il resto c’è davvero molto su cui lavorare. Risulta inquinata l’acqua prelevata alla foce del canale di Sant’Anastasia a Fondi, mentre sono ben 7 i punti definiti dagli ambientalisti “fortemente inquinati”: Foce Verde (in corrispondenza del ponte Mascarello) e foce Rio Martino a Latina, le acque prelevate a ridosso della spiaggia di Sperlonga in corrispondenza del civico 469 di Via Pilestra; il Rio Santacroce, in località Gianola a Formia, i due punti nel comune di Minturno, quello allo sbocco del canale di scolo a sud della darsena, presso la marina, e quello a Scauri, presso la foce del Rio Recillo. Nel comune di San Felice Circeo il prelievo effettuato alla foce del fosso in via Gibraleon.

Gli ambientalisti specificano che i loro campionamenti non si vogliono sostituire ai dati ufficiali ma vanno ad integrare il lavoro svolto dalle autorità competenti. Hanno un obiettivo preciso, che è quello di andare ad individuare problemi dovuti ad una cattiva depurazione dei reflui in specifici punti, come foci, canali e corsi d’acqua. Sono emerse criticità dovute alla presenza di batteri di origine fecale, considerati proprio un marker specifico di inquinamento dovuto a scarsa o assente depurazione.

“Dalle analisi di Goletta Verde emerge una situazione che, in linea con quella degli scorsi anni, dimostra ancora la presenza di troppe criticità della costa laziale. Il netto peggioramento riguarda la parte meridionale della regione – dichiara Roberto Scacchi, Presidente Legambiente Lazio, che aggiunge – Ci mettiamo a disposizione delle autorità competenti e delle amministrazioni per capire le cause, aggredire le problematiche e consegnare alla cittadinanza un mare più salubre e bello”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scomparso da giorni, dopo la paura il lieto fine: rintracciato il 30enne

Il giovane di Santopadre che aveva fatto perdere le sue tracce è stato rintracciato e raggiunto dai militari dell'Arma a Ceprano

Puledro aggredito mentre pascolava nel prato, ipotesi cani randagi: la denuncia del proprietario

Ferentino - Puledro aggredito mentre pascolava in un prato, ad attaccarlo un branco di cani randagi affamati

Funerali Giuseppe Risi, domani l’addio al giovane papà morto in un tragico incidente nella notte

Le esequie si terranno domani, lunedì 8 settembre, alle ore 16.00 nella chiesa di Santa Lucia a Villa Santa Lucia

Giovane si allontana da casa portando con sé solo la chitarra: ore di angoscia, l’appello della famiglia

Santopadre - Il giovane, poco più che trentenne, è scomparso già da qualche giorno. La famiglia è preoccupata, aspetta sue notizie

Incendio distrugge abitazione, le fiamme innescate da un corto circuito: mattinata di paura

Sant’Apollinare - Un violento rogo ha devastato un’abitazione situata lungo la Strada provinciale Valle del Garigliano, in via Pagliare

Incidente sulla Morolense, scontro tra Vespa e bicicletta: quarto schianto in una domenica di sangue

Supino - Dopo i due mortali nel Cassinate e l’incidente in superstrada, altri feriti sulle strade della provincia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -