Allarme phishing: massima attenzione alle truffe con i loghi di ACN, Polizia di Stato ed Europol

La truffa prospetta alla vittima una inesistente indagine penale nei suoi confronti per pedopornografia al fine di rubare dati personali

È in corso una campagna di phishing che cita e utilizza i loghi di Uffici e Centri Nazionali di Polizia di Stato, Europol e Agenzia per la Cybersicurezza al fine di indurre la vittima a credere di essere stata indagata per pedopornografia, invitandola a fornire giustificazioni entro 48 h, pena l’arresto. Lo scopo della truffa è carpire dati personali per scopi illeciti. La Polizia Postale ricorda che nessuna Forza di Polizia, o altra Autorità dello Stato, contatta i cittadini, tramite e-mail o messaggi, per richiedere chiarimenti su presunte condotte criminali.

Anche l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale ha emanato un comunicato attraverso la propria pagina Linkedin per confermare l’ondata di attacchi phishing.

“È in corso una massiva campagna di phishing attraverso false email e messaggi social realizzati indicando nel testo il nome del Vice Direttore Generale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale Nunzia Ciardi e di altri rappresentanti delle forze dell’ordine“, si legge nel post. “I falsi messaggi utilizzano i loghi di EuropolPolizia e ACN e prospettano alla vittima una inesistente indagine penale nei suoi confronti; il tutto allo scopo di causare agitazione nel destinatario, inducendolo a ricontattare i truffatori ed esponendosi in tal modo a successive richieste di pagamenti in denaro o comunicazione di propri dati personali”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire

Vagava sola e in stato confusionale, paura per un’anziana scomparsa dalla mattina: il lieto fine

Frosinone - Gli agenti di Polizia, impegnati nei controlli, si sono subito accorti della situazione e hanno avviato le procedure di soccorso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -