Ferentino, nuovi contenitori per la raccolta differenziata in centro

Tante le misure che l’Amministrazione comunale a guida Antonio Pompeo sta mettendo in campo, con risultati lusinghieri su tutto il territorio

Il decoro urbano e il rispetto dell’ambiente si sposano con la bellezza e l’efficacia di un controllo attento e
puntuale nell’azione di conferimento dei rifiuti nella città di Ferentino.

È iniziata, in questi giorni, nella zona del centro storico, l’installazione dei nuovi contenitori per la raccolta differenziata che sostituiranno i vecchi cassonetti e che saranno dotati di meccanismi di ultima generazione che permettono il deposito dei rifiuti ai soli utenti autorizzati. Nelle zone dove era più elevato il fenomeno del conferimento irregolare dei rifiuti, il Comune posizionerà anche telecamere di videosorveglianza, in modo tale da individuare i trasgressori.

Nuove misure che l’Amministrazione comunale a guida Antonio Pompeo sta mettendo in campo, con risultati lusinghieri su tutto il territorio, passando dal 7% di partenza per la raccolta differenziata al 64%. In particolare, nel centro storico la differenziata esisteva già, ma con una tipologia di conferimento dei rifiuti differente rispetto alle zone extra-urbane, dove avviene attraverso il ritiro porta a porta.

Le nuove isole ecologiche di prossimità permetteranno ai residenti, muniti di tessera magnetica, di conferire in modo corretto e sicuro i rifiuti nelle postazioni vicine alle abitazioni e garantiranno il decoro urbano nelle diverse aree.

Antonio Pompeo

Continuiamo l’azione già intrapresa – ha detto il sindaco Pompeo – per incentivare le misure a sostegno della raccolta differenziata e sensibilizzare sempre di più i cittadini al rispetto dell’ambiente. Non è più tempo di ascrivere responsabilità e colpe sempre ad altri: ciascuno di noi, nell’osservanza delle buone regole di civiltà e rispetto dei luoghi, può e deve contribuire a rendere il territorio più pulito e la nostra città sempre più decorosa”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -