Ferentino, nuovi contenitori per la raccolta differenziata in centro

Tante le misure che l’Amministrazione comunale a guida Antonio Pompeo sta mettendo in campo, con risultati lusinghieri su tutto il territorio

Il decoro urbano e il rispetto dell’ambiente si sposano con la bellezza e l’efficacia di un controllo attento e
puntuale nell’azione di conferimento dei rifiuti nella città di Ferentino.

È iniziata, in questi giorni, nella zona del centro storico, l’installazione dei nuovi contenitori per la raccolta differenziata che sostituiranno i vecchi cassonetti e che saranno dotati di meccanismi di ultima generazione che permettono il deposito dei rifiuti ai soli utenti autorizzati. Nelle zone dove era più elevato il fenomeno del conferimento irregolare dei rifiuti, il Comune posizionerà anche telecamere di videosorveglianza, in modo tale da individuare i trasgressori.

Nuove misure che l’Amministrazione comunale a guida Antonio Pompeo sta mettendo in campo, con risultati lusinghieri su tutto il territorio, passando dal 7% di partenza per la raccolta differenziata al 64%. In particolare, nel centro storico la differenziata esisteva già, ma con una tipologia di conferimento dei rifiuti differente rispetto alle zone extra-urbane, dove avviene attraverso il ritiro porta a porta.

Le nuove isole ecologiche di prossimità permetteranno ai residenti, muniti di tessera magnetica, di conferire in modo corretto e sicuro i rifiuti nelle postazioni vicine alle abitazioni e garantiranno il decoro urbano nelle diverse aree.

Antonio Pompeo

Continuiamo l’azione già intrapresa – ha detto il sindaco Pompeo – per incentivare le misure a sostegno della raccolta differenziata e sensibilizzare sempre di più i cittadini al rispetto dell’ambiente. Non è più tempo di ascrivere responsabilità e colpe sempre ad altri: ciascuno di noi, nell’osservanza delle buone regole di civiltà e rispetto dei luoghi, può e deve contribuire a rendere il territorio più pulito e la nostra città sempre più decorosa”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -