Arpino – “Musica e Magia”, oggi il Family Concert: un evento per grandi e piccoli

Appuntamento alle ore 16:00, nella suggestiva location di Palazzo Boncompagni, tra suoni e giochi di prestigio

Anche quest’anno la città di Arpino ospiterà una delle iniziative previste nel calendario di “Armonie di Natale”, un programma musicale natalizio itinerante giunto alla sua terza edizione, che prevede diversi appuntamenti nel comprensorio con l’intento di valorizzare il patrimonio artistico/culturale del nostro territorio.

Si inizia con il “Family Concert” in Terra di Cicerone per proseguire ad Arce, Roccasecca, Castelforte, San Vittore del Lazio, Trevi nel Lazio, Colfelice, Pontecorvo e Castrocielo. Il calendario è stato illustrato nella conferenza stampa dello scorso 25 novembre tenutasi presso la Sala Consiliare del municipio arpinate alla presenza, oltre che dell’organizzazione, dei sindaci e referenti dei rispettivi enti protagonisti. Per il Comune di Arpino ha accolto gli ospiti il vicesindaco Massimo Sera.

Nove distinti eventi, ciascun appuntamento con la propria identità, un programma musicale variegato tra concerti concepiti per famiglie, musica lirica, musical, operetta. Nel pomeriggio di oggi, domenica 10 dicembre, quindi, alle ore 16:00, nella suggestiva location di Palazzo Boncompagni, si terrà il Family Concert “Musica e Magia”, un divertente concerto-incontro tra suoni e giochi di prestigio a cura del “Millennium duo”, con i maestri Fabio Angelo Colajanni, flauto ed ottavino, e Catello Milo, pianista e prestigiatore.

Soddisfazione del vicesindaco Massimo Sera «Siamo onorati di aver accolto nella Sala Comunale la presentazione di questa terza edizione del prestigioso evento “Armonie di Natale”. È per noi motivo di orgoglio tornare ad ospitare un evento di tale levatura come il Family Concert “Musica e Magia” di domenica 10 dicembre, uno spettacolo in grado di coinvolgere non solo i bambini ma anche i più adulti, in maniera entusiasmante ed emozionante. Siamo inoltre felici che l’iniziativa “Armonie di Natale”, di anno in anno, si allarghi anche agli altri comuni del territorio».

Non è mancato un corale ringraziamento agli organizzatori della manifestazione itinerante “Armonie di Natale” i quali, nonostante le difficoltà dovute alle ristrettezze economiche, riescono puntualmente a coltivare questo autorevole progetto: artisti di caratura che si esibiscono in location di rilievo. «La musica, insieme allo sport, è uno degli strumenti di educazione sociale: i ragazzi che sono impegnati in un percorso ad indirizzo musicale, come anche nelle discipline sportive, maturano una sensibilità ed un approccio diverso rispetto al prossimo, sicuramente più riguardevole».

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato

“L’anima verde della Valle del Sacco: sapori e paesaggi”, Morolo celebra la sostenibilità tra gusto e territorio

Un eco-evento, che unisce la bellezza del paesaggio alla bontà dei prodotti locali, organizzato per domani da Fare Verde Morolo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -