Truffe agli anziani e furti, i carabinieri incontrano i cittadini per metterli in guardia

Missione prevenzione: a Piglio, presso il Centro Anziani, i carabinieri di Anagni hanno dialogato a lungo con i cittadini

Proseguono gli incontri informativi dei Carabinieri di Anagni in favore dei cittadini per la prevenzione delle truffe in danno degli anziani e per dare suggerimenti per difendersi dai reati predatori. Sono questi i due temi centrali che a Piglio, presso il Centro Anziani di Viale Umberto I°, i Militari insieme alla popolazione locale hanno affrontato nel corso di un dialogo durato circa un’ora. 

Un incontro a cui è stata invitata tutta la popolazione, in special modo anziani e appartenenti alle cosiddette fasce più deboli, al fine di prevenire la violazione dell’intimità domestica e gravi danni patrimoniali. Le persone che hanno preso parte all’incontro, circa 50, hanno attentamente ascoltato i Carabinieri che hanno parlato della prevenzione dei furti e delle truffe, illustrando le modalità più diffuse, quali simulazioni di sinistri stradali, truffe telefoniche, truffe mediante SMS o email ecc., invitando la cittadinanza a segnalare prontamente ai Carabinieri, ed alle altre forze dell’ordine, anche tramite il numero 112, eventuali mezzi o persone sospette. 

Dal punto di vista della prevenzione dei furti, i Carabinieri oltre a fornire consigli su come proteggersi dai reati predatori, anche in questo caso con esempi pratici (togliere le chiavi dalla porta, chiudere sempre porte e finestre, installare allarmi da poter collegare anche con la Centrale Operativa della Caserma di Anagni), hanno rassicurato la popolazione sulla costante presenza di pattuglie, incrementate soprattutto nelle ore serali, al fine di contrastare il fenomeno e garantire alla popolazione un maggior livello di  sicurezza. I cittadini hanno partecipato con viva curiosità e interesse all’incontro, al termine del quale i Carabinieri hanno nuovamente invitato la cittadinanza a segnalare persone e veicoli sospetti, evidenziando il quotidiano impegno dell’Arma sul territorio volto a garantire una serena e pacifica convivenza sociale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire

Vagava sola e in stato confusionale, paura per un’anziana scomparsa dalla mattina: il lieto fine

Frosinone - Gli agenti di Polizia, impegnati nei controlli, si sono subito accorti della situazione e hanno avviato le procedure di soccorso

Addio a Massimo Gatta, città sotto shock per l’improvviso lutto: domani i funerali di ‘Fargione’

Alatri - Le esequie saranno celebrate domani, sabato 6 settembre, alle ore 16:00, presso la chiesa dedicata alla Santa Famiglia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -