Truffe agli anziani e furti, i carabinieri incontrano i cittadini per metterli in guardia

Missione prevenzione: a Piglio, presso il Centro Anziani, i carabinieri di Anagni hanno dialogato a lungo con i cittadini

Proseguono gli incontri informativi dei Carabinieri di Anagni in favore dei cittadini per la prevenzione delle truffe in danno degli anziani e per dare suggerimenti per difendersi dai reati predatori. Sono questi i due temi centrali che a Piglio, presso il Centro Anziani di Viale Umberto I°, i Militari insieme alla popolazione locale hanno affrontato nel corso di un dialogo durato circa un’ora. 

Un incontro a cui è stata invitata tutta la popolazione, in special modo anziani e appartenenti alle cosiddette fasce più deboli, al fine di prevenire la violazione dell’intimità domestica e gravi danni patrimoniali. Le persone che hanno preso parte all’incontro, circa 50, hanno attentamente ascoltato i Carabinieri che hanno parlato della prevenzione dei furti e delle truffe, illustrando le modalità più diffuse, quali simulazioni di sinistri stradali, truffe telefoniche, truffe mediante SMS o email ecc., invitando la cittadinanza a segnalare prontamente ai Carabinieri, ed alle altre forze dell’ordine, anche tramite il numero 112, eventuali mezzi o persone sospette. 

Dal punto di vista della prevenzione dei furti, i Carabinieri oltre a fornire consigli su come proteggersi dai reati predatori, anche in questo caso con esempi pratici (togliere le chiavi dalla porta, chiudere sempre porte e finestre, installare allarmi da poter collegare anche con la Centrale Operativa della Caserma di Anagni), hanno rassicurato la popolazione sulla costante presenza di pattuglie, incrementate soprattutto nelle ore serali, al fine di contrastare il fenomeno e garantire alla popolazione un maggior livello di  sicurezza. I cittadini hanno partecipato con viva curiosità e interesse all’incontro, al termine del quale i Carabinieri hanno nuovamente invitato la cittadinanza a segnalare persone e veicoli sospetti, evidenziando il quotidiano impegno dell’Arma sul territorio volto a garantire una serena e pacifica convivenza sociale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendio su un terreno, le fiamme lambiscono la strada: vigili del fuoco al lavoro

Alatri - In serata l’ennesimo intervento in un fine settimana drammatico sul fronte incendi da nord a sud della provincia

Incendio nel bosco, il fuoco brucia la vegetazione: soccorsi in azione

Un vasto incendio è divampato nel pomeriggio di oggi al confine tra i comuni di Isola del Liri e Arpino, in località Pagliarola

Auto divorata dalle fiamme sull’A1, salvi mamma e due figli: provvidenziale l’intervento dei vigili del fuoco:

Prima il fumo dal vano motore, poi le fiamme che hanno avvolto tutto. Al lavoro i vigili del fuoco del comando provinciale di Frosinone

Annega in mare sotto gli occhi dei bagnanti, la vittima è Aldo De Filippis

Silvi - Nonostante i soccorsi tempestivi, per l’anziano non c’è stato nulla da fare: è deceduto poco dopo essere stato recuperato dall’acqua

Incidente sulla SR 509, violento sconto tra due auto: un ferito estratto dalle lamiere

Gallinaro - Per raggiungere il luogo del sinistro, i soccorsi da Cassino hanno impiegato circa mezz’ora, considerata la distanza

Frosinone – Trovato cadavere nei pressi della villa comunale, la scoperta shock

Sul posto squadra volante della polizia e 118. La pista più accreditata sembra essere quella di un gesto volontario del 50enne
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -