Volley, colpo di mercato per l’Assitec: torna Irene Botarelli

Un eccellente ritorno a “casa” dalla serie A1. Toscana, 188 cm, di ruolo opposto, Irene è da sempre impeccabile in campo

Volley – Il primo colpo di mercato della Assitec Volleyball Sant’Elia Fiumerapido è un eccellente ritorno a “casa” dalla serie A1. Irene Botarelli, dopo l’esordio nella massima serie della pallavolo nazionale, vestirà nuovamente i colori giallo blu del team della presidente Silvia Parente.

Toscana, 188 cm, di ruolo opposto, Irene è da sempre impeccabile in campo. Nella stagione 2011/2012 muove i primi passi nella pallavolo che conta, nel CUS Siena. Già l’anno successivo sale in B1 vestendo i colori del Club Italia. Nella stagione 2015/2016 fa parte del roster A2 di Caserta. Quindi approda a Sant’Elia Fiumerapido, prima in B2 e poi, grazie alla storica promozione della Assitec, di cui è una delle indiscusse protagoniste, in B1 per due anni. Le ottime prestazioni con la maglia del team frusinate le valgono la chiamata del Soverato in A2, dove milita nella stagione 2019/2020. Poi, ancora nella serie cadetta, gioca con il Montale. L’anno successivo sale ulteriormente di categoria per far parte del roster 2021/2022 della Delta Despar Trentino in A1.

«Si torna sempre dove si è stati bene e per me tornare a Sant’Elia è un po’ come tornare a casa. Il progetto della società è ambizioso- ha detto Irene Botarelli – e sono grata alla presidenza e a tutto lo staff per aver voluto che ne facessi parte. Il campionato sarà impegnativo. Molte squadre si sono rinforzate e puntano a fare bene, ma sono sicura che anche l’Assitec saprà ritagliarsi un ruolo da protagonista.
Dopo gli anni a Sant’Elia ho avuto l’opportunità di crescere nella realtà della A2 . Con l’ultima esperienza di A1 mi sento una giocatrice diversa: più consapevole, più concentrata, pronta ad affrontare al meglio le responsabilità che il mio ruolo richiede.

Soprattutto, in questi anni mi sono resa conto di quanto siano fondamentali nell’ambiente sportivo la serenità, la voglia di lavorare e la gioia di stare insieme. Tutta la dirigenza, il coach Giandomenico ed io condividiamo questa filosofia perciò sono pronta a impegnarmi, in palestra e fuori, a trasmettere alle mie compagne tutto l’entusiasmo che mi ha spinto a fare questa scelta, a tornare a casa! Non vedo l’ora di rivedere e riabbracciare tutte le persone che non hanno mai smesso di seguirmi e sostenermi in questi anni e il fantastico pubblico del PalaIaquianello, sempre pronto a dare il suo eccezionale contributo. Ci vediamo presto».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Calcio giovanile – Sora, la panchina dell’Under 16 affidata a mister Gianluca Di Folco

Uomo di grande esperienza, formatosi nei settori giovanili di Sora, Isola Del Liri e Cassino tra le altre realtà

Eccellenza – Anagni, primo colpo in entrata: l’attaccante Di Vico torna in biancorosso

L’attaccante classe 2001 arriva a titolo definitivo dal Civitavecchia, firmando così il suo ritorno nella piazza che lo aveva lanciato

Serie D – Coppola lascia il Cassino, lunedì il club incontra i tifosi: saranno svelate le nuove cariche

I vertici societari presenteranno altre figure strategiche, in particolare quella del nuovo Segretario Generale

Promozione – Solidità a centrocampo per il Ceccano: confermato Gianmarco Piscopo

Piscopo si è distinto nella scorsa stagione per la sua affidabilità, la sua grinta e la costante disponibilità al sacrificio

Arti marziali – Asd Karatekai, entusiasmo e sorrisi alla cerimonia per il passaggio di cintura

Sant’Elia Fiumerapido - Guidati dal Maestro Massimiliano Fionda, i giovani atleti hanno dimostrato quanto appreso durante la stagione

Motori – Al via il Rally di Roma Capitale: le tappe ciociare, da Fiuggi alla ‘Torre di Cicerone’

L’evento prenderà il via oggi a Colle Oppio, con una straordinaria cerimonia di partenza e una prima prova speciale davanti al Colosseo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -