Volley, colpo di mercato per l’Assitec: torna Irene Botarelli

Un eccellente ritorno a “casa” dalla serie A1. Toscana, 188 cm, di ruolo opposto, Irene è da sempre impeccabile in campo

Volley – Il primo colpo di mercato della Assitec Volleyball Sant’Elia Fiumerapido è un eccellente ritorno a “casa” dalla serie A1. Irene Botarelli, dopo l’esordio nella massima serie della pallavolo nazionale, vestirà nuovamente i colori giallo blu del team della presidente Silvia Parente.

Toscana, 188 cm, di ruolo opposto, Irene è da sempre impeccabile in campo. Nella stagione 2011/2012 muove i primi passi nella pallavolo che conta, nel CUS Siena. Già l’anno successivo sale in B1 vestendo i colori del Club Italia. Nella stagione 2015/2016 fa parte del roster A2 di Caserta. Quindi approda a Sant’Elia Fiumerapido, prima in B2 e poi, grazie alla storica promozione della Assitec, di cui è una delle indiscusse protagoniste, in B1 per due anni. Le ottime prestazioni con la maglia del team frusinate le valgono la chiamata del Soverato in A2, dove milita nella stagione 2019/2020. Poi, ancora nella serie cadetta, gioca con il Montale. L’anno successivo sale ulteriormente di categoria per far parte del roster 2021/2022 della Delta Despar Trentino in A1.

«Si torna sempre dove si è stati bene e per me tornare a Sant’Elia è un po’ come tornare a casa. Il progetto della società è ambizioso- ha detto Irene Botarelli – e sono grata alla presidenza e a tutto lo staff per aver voluto che ne facessi parte. Il campionato sarà impegnativo. Molte squadre si sono rinforzate e puntano a fare bene, ma sono sicura che anche l’Assitec saprà ritagliarsi un ruolo da protagonista.
Dopo gli anni a Sant’Elia ho avuto l’opportunità di crescere nella realtà della A2 . Con l’ultima esperienza di A1 mi sento una giocatrice diversa: più consapevole, più concentrata, pronta ad affrontare al meglio le responsabilità che il mio ruolo richiede.

Soprattutto, in questi anni mi sono resa conto di quanto siano fondamentali nell’ambiente sportivo la serenità, la voglia di lavorare e la gioia di stare insieme. Tutta la dirigenza, il coach Giandomenico ed io condividiamo questa filosofia perciò sono pronta a impegnarmi, in palestra e fuori, a trasmettere alle mie compagne tutto l’entusiasmo che mi ha spinto a fare questa scelta, a tornare a casa! Non vedo l’ora di rivedere e riabbracciare tutte le persone che non hanno mai smesso di seguirmi e sostenermi in questi anni e il fantastico pubblico del PalaIaquianello, sempre pronto a dare il suo eccezionale contributo. Ci vediamo presto».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Basket – Michael Teghini: sesta stagione in rossoblù, ancora capitano della Virtus Cassino

Divisione Regionale 1 - Oltre al suo ruolo di leader in campo, Teghini sarà impegnato anche nello sviluppo del settore giovanile

Primavera 1 – Tra Frosinone e Torino è 2-2: rimonta granata nel finale

Primavera 1 - Nell'ottava giornata di campionato, Mboumbou in doppietta, poi Gabellini ribalta il risultato nel finale di gara

Basket – Virtus Cassino sfiora l’impresa, sconfitta al fotofinish dal Serapo: 72-69

Divisione Regionale 1 - Protagonista assoluto, per la prima volta, il nuovo arrivo in casa Virtus CUS Cassino, capitan Michael Teghini

Prima categoria – L’Acul Ceccano rischia la beffa, pari all’ultimo respiro con la Semprevisa: 1-1

I ciociari vanno sotto al 92° minuto, ma acciuffano un pari meritato al 94° con il neoacquisto Di Folco: terzo risultato utile consecutivo

Eccellenza – Ferentino cade 1-2 con il Certosa. Cardinali: “Rammarico per aver segnato troppo tardi”

Dopo un primo tempo sottotono, i ragazzi di mister Di Loreto hanno reagito nella ripresa ma non è bastato il gol del capitano

Serie D – Cassino, mister Urbano lascia la panchina: alla guida del club arriva Davide Mancone

Girone G - Urbano pagava gli scarsi risultati della squadra azzurra che ha totalizzato solo 4 punti e ha rassegnato le dimissioni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -