Pontecorvo – Isola ecologica, sabato l’inaugurazione del centro raccolta ingombranti

L'appuntamento si terrà sabato prossimo, 16 dicembre, alle ore 11.00. in via Giardino dello Sport. La soddisfazione del sindaco

Pontecorvo – “Annunciammo che prima di Natale avremmo aperto e prima di Natale apriremo. Inauguriamo l’isola ecologica di via Giardino dello Sport. Rispettiamo l’impegno preso con la città. Con l’attivazione del centro comunale di raccolta ingombranti – dice il sindaco Anselmo Rotondo – completiamo il sistema di gestione integrata dei rifiuti urbani. Sono sempre di più i pontecorvesi che fanno la differenziata e che, con grande senso civico, separano i rifiuti per conferirli correttamente nelle isole attive sul territorio. Con l’impegno di tutti saremo presto tra i comuni più virtuosi della provincia nel recupero e nel riciclo dei materiali”. L’inaugurazione si terrà sabato prossimo, 16 dicembre, alle ore 11.00.

“Adesso – aggiunge Katiuscia Mulattieri, assessore alla transizione ecologica – siamo pronti per entrare nella schiera delle città che hanno adottato con successo sistemi all’avanguardia per aderire alle buone pratiche dell’economia circolare del rifiuto. Distratti dalle occupazioni quotidiane abbiamo sottovalutato il grande passo avanti fatto dalla nostra città nella gestione delle immondizie. Fino a poco tempo fa tutto finiva nei secchi dell’indifferenziata. Oggi vantiamo un sistema che ci permette di separare i rifiuti per riutilizzare carta, plastica, vetro. Con l’entrata in funzione del centro comunale di raccolta abbiamo risolto anche il problema della gestione degli ingombranti. L’ultimo passo sarà l’introduzione della tariffazione puntuale, grazie alla quale ogni utente pagherà la Tari soltanto in base ai rifiuti effettivamente prodotti e in base all’attenzione con cui separano i rifiuti in casa”.

“Possono depositare gli ingombranti solo i cittadini che pagano il tributo Tari e che sono quindi in possesso della scheda per depositare i rifiuti nelle isole. Ce ne sono attive 80 disseminate sull’intero territorio comunale proprio per servire tutti i cittadini. I dati sulla raccolta aggiornati ai primi di dicembre sono incoraggianti. Dobbiamo augurarci – dice Roberto Di Schiavi, presidente della Asm che gestisce la differenziata e gestirà anche il centro ingombranti – che i cittadini vogliano separare sempre meglio i rifiuti. Ancora oggi sono elevati i quantitativi di indifferenziato e l’indifferenziato che portiamo in Saf costa tanti soldi al comune e di conseguenza ai cittadini perché il costo della Tari ricade per intero sulle loro tasche”.    

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Campionati mondiali universitari di Corsa Campestre FISU, a Cassino l’edizione 2026

Cassino torna ad essere il punto di riferimento dello sport universitario a livello internazionale. Il commento di Palazzo e Ciacciarelli

Torna l’ora solare: lancette indietro di un’ora. Quando e dove è nata, perché e tutte le conseguenze

Nonostante l’ora solare rappresenti l’ora ‘normale’ della Terra, da tempo si discute sulla possibilità di abolirla

Progetto Giò, Exodus e Abbazia insieme per l’inclusione: gli ospiti della comunità “guide” a Montecassino

Il progetto, che proseguirà per tutto il 2025, nasce con l’obiettivo di promuovere un Giubileo realmente partecipativo e inclusivo

“Rilancio del turismo termale – Il benessere delle acque come risorsa per il futuro”, lunedì il convegno a Fiuggi

L'evento, promosso dalla Camera di Commercio Frosinone Latina, si terrà presso la Sala Mescita della Fonte Bonifacio VIII

Mosca olearia, a rischio la qualità dell’olio extravergine: picco di infestazioni nei frantoi ciociari

La qualità dell'olio extravergine locale a rischio per l'attacco della mosca olearia nonostante la raccolta e molitura anticipate

Tassa di soggiorno, gli hotel fanno muro contro l’incremento: “Il governo lo fermi”

Le organizzazioni delle imprese turistiche: "Assicuri semmai che parte del gettito venga destinata alla riqualificazione delle imprese"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -