Un albero di Natale per ogni cimitero comunale, la città di Cassino risponde all’appello

Un post social di Di Mambro apre all'iniziativa per le famiglie dei defunti. L'assessore Pontone raccoglie "l'appello"

Installare un Albero di Natale tra tombe e lapidi di un Cimitero è sicuramente un nobile gesto, un modo per ricordare e rinnovare l’affetto nei confronti dei nostri cari estinti, anche e soprattutto durante le festività. Il messaggio lanciato su Facebook dall’ex consigliere comunale della città martire, Carmine Di Mambro, il quale ha postato una suggestiva immagine di un abete addobbato presso il Cimitero del Verano in Roma, è stato raccolto e condiviso sui social con centinaia di like e commenti di esortazione a replicare l’iniziativa anche in provincia. Un gesto significativo, di grande sensibilità d’animo e vicinanza alle famiglie dei defunti. Un gesto che si auspica venga raccolto dalle amministrazioni degli enti comunali del territorio provinciale, affinché ogni cimitero comunale abbia il suo albero di Natale.

La prima risposta arriva proprio dal palazzo municipale di Cassino, per voce dell’assessore Pierluigi Pontone con delega all’Urbanistica: “Nonostante il considerevole disastro finanziario ereditato dall’attuale Amministrazione, questa si sta impegnando fattivamente per collocare un albero di Natale nei tre distinti cimiteri comunali della città”.

Con l’augurio che le rispettive famiglie ritrovino la loro serenità, abbiano la forza di coltivare i ricordi nel proprio cuore e possano trovare il coraggio di alleviare il dolore della perdita di una persona cara, anche grazie ad un piccolo gesto d’amore come questo.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -